Gargnano - Si corre domenica prossima la 38° del Trofeo Antonio Danesi, regata riservata alle flotte dei giovani dell' Optimist e del doppio Rs Feva. Base della regata sarà il porto di Marina di Bogliaco. In gara ci saranno i ragazzi di tutte le scuole veliche del lago di Garda. L’organizzazione è curata dal Circolo Vela Gargnano e farà parte del circuito “Sognando Olympia”.
Lo scorso anno la regata aveva chiuso gli eventi di “LEA”, il Lakes Expo Access, manifestazione con i velisti delle Paralimpiadi e gli Universitari del CUS Brescia che avevano presentato il nuovo scafo progettato all’interno del Dipartimento di meccanica e che sarà in gara alla “1001 Vela”, la sfida tra tutti gli Atenei Italiani in programma quest’anno a Venezia. E proprio nei giorni scorsi il sogno è diventato realtà con la presentazione all’Università di Brescia dello Skiff acrobatico. Dodici mesi or sono al Danesi c’erano 80 imbarcazioni. La classe della vela accessibile Hansa 303 (che quest’anno non ci sarà) aveva visto il successo di Gianlorenzo Copertari e Luca Bovari, tre primi posti per altrettante gare per l’equipaggio di Civitanova Marche, Campioni Italiani nel 2014. Secondo finì Massimo Dighe, il velista di Chiari (Brescia) che ha partecipato alle Paralimpiadi di Londra 2012, in gara con Mauro Foppa del Circolo Velico di Crotone; terzi e quarti i due team della Fraglia Vela di Desenzano, composti da Tito Antonini-Federico Venturelli ed Elena Piccinelli-Cristina Togni. Negli Junior dell'Optimist, successo rosa grazie a Cecilia Zancan della Fraglia di Peschiera che precede Vittoria Santi (Circolo Vela Gargnano), terzo Filippo Cestari (FV Peschiera). I Cadetti premiavano Davide Codeghini del Circolo di Toscolano davanti a Pietro Chimini di Gargnano. Terza era Carlotta Rizzardi (Fraglia Vela Malcesine). I velisti del Circolo Vela Toscolano-Maderno hanno poi vinto anche nel doppio RS Feva con Mattia Zinetti e Davide Carbonelli, tra l’altro primi azzurrini e terzi assoluti al recente Easter Meeting Internazionale dello scorso mese di marzo, corso sempre a Gargnano.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero