Altra giornata perfetta per i quasi 500 regatanti presenti sul Garda Trentino in occasione della regata della classe Optimist Ora Cup Ora organizzata dal Circolo Vela Arco, FIV e Consorzio Garda Trentino Vela: la scelta di fare partire la flotta la mattina alle 8:30 è stata ripagata da tre belle regate con vento da nord sui 12-18 nodi per la flotta juniores, che ha poi lasciato il posto ai più giovani cadetti, quando il vento ha iniziato a calare. Sono 6 in tutto le regate disputate in questi primi due giorni, che permettono a questo punto di dividere la flotta juniores per le finali, con i migliori 92 insieme nella flotta gold. Intanto, dopo le prime sei regate, tra gli juniores è ancora al comando Alberto Avancini (CNBardolino) con un’infilata di sei primi. Alle sue spalle Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) e terzo l’ungherese Benedek Barna Heder, un po’ più distaccato in termini di punteggio. Ottima quarta overall e prima femminile Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva), che nella sua categoria precede Anna Avanzini (CN Bardolino, 21^ assoluta) e la spagnola Blanca Ferrando. Nella categoria cadetti le ragazze stanno mettendo in riga gli avversari maschi con Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), che sta dominando con oltre 20 punti di vantaggio sul ceko David Dàda Hruby; terza assoluta l’olandese Liselot Bijlsma; quarta e terza femminile Ginevra Rovaglia (CN Bardolino). Domenica, ultima giornata in programma, prevista la partenza della prima prova ancora alle 8:30, sperando che la pioggia prevista, possa portare anche del vento sufficiente per regatare. In ogni caso in queste prime due giornate il programma si è svolto al meglio, con condizioni davvero adatte a tutti. Tra le 20 nazioni partecipanti anche USA, Emirati Arabi, Hong Kong.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera