lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

PALERMO-MONTECARLO

Domani al via la Palermo-Montecarlo

domani al via la palermo montecarlo
redazione

VELA - La vigilia della VII Palermo-Montecarlo è stata scandita dall’ultima conferenza stampa, che con ospiti illustri e una folta partecipazione ha fatto il punto sugli iscritti, sulle previsioni e sulle mille storie che ruotano intorno a un evento divenuto ormai una classica della vela mediterranea.

Il presidente del Circolo della Vela Sicilia, Agostino Randazzo, nel dare il benvenuto ha ricordato i trofei in palio nella regata, intitolati a due storici presidenti del club: Angelo Randazzo e Giuseppe Tasca d’Almerita. “La conferma del numero e del livello dei partecipanti, con una lista di campionissimi della vela in questa edizione, per di più in un anno difficile come questo – ha detto Randazzo – ci riempie di orgoglio e ci indica che siamo sulla strada giusta.”

Nel corso della conferenza stampa è arrivato dall’Assessore allo Sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello, un annuncio importante per il futuro della Palermo-Montecarlo: “Abbiamo lavorato a lungo sul progetto e grazie alla collaborazione organizzativa tra Circolo della Vela Sicilia e Yacht Club de Monaco, possiamo dire che siamo a buon punto per inserire la regata tra i Grandi Eventi storici della Regione Sicilia, con la possibilità di accesso a fondi europei. Era un mio impegno sin dall’inizio e credo di aver fatto il massimo possibile. Ora incrociamo le dita.”

Alla presentazione sono intervenuti anche il consigliere dello Yacht Club de Monaco, Adalberto Miani, il Console Onorario del Principato di Monaco Emanuele Bruno, Luigi Aldini della Lombardini Marine, e Cino Ricci. Quest’ultimo ha detto: “Ho visto tante regate in vita mia ed è la prima volta che seguo la Palermo-Montecarlo, sono colpito dal livello organizzativo, dall’ospitalità e dallo spirito dei partecipanti, credo che questo evento possa fare molta strada, ed essere uno strumento di promozione della vela d’altomare.”

Nel corso della presentazione hanno parlato anche il timoniere di Esimit Europa 2, Alberto Bolzan (“E’ un onore essere sulla stessa barca di un mito come Jochen Schuemann, e con tanti campioni, che mi stanno aiutando a crescere. Sarà una regata difficile e interessante”), Andrea Mura (“Aspetteremo fino all’ultimo le carte e le previsioni del vento. Credo che ogni velista vorrebbe poter scegliere sempre la rotta diretta, quella “ortodromica”, per raggiungere la destinazione. Solo se ci fosse bonaccia lungo la rotta, e parallelamente più vento verso Ovest, considereremo la possibilità di lasciare a dritta la Sardegna”), Andrea Caracci (“Navigare in Mediterraneo è più difficile che in oceano, gli stessi meteorologi spesso non rischiano previsioni. Qui il tempo può cambiare in poco tempo, e le scelte tattiche di conseguenza. Da solitario, per me è anche una sensazione particolare regatare con un equipaggio numeroso”), Philippe Pizzichini (Money Time, TP52) (“E’ la mia seconda Palermo-Montecarlo, la prima nel 2008 l’ho vinta con Out of Reach, e quest’anno speriamo di avere la barca giusta per dire la nostra in tempo compensato”).

Significativo anche l’intervento di Giulia Di Piazza, timoniera non vedente di Fishbone LNI, barca con a bordo una quota di velisti disabili: “E’ una grande gioia partecipare alla regata e portare il messaggio del nostro progetto che va avanti con tenacia da qualche anno con successo. I disabili a bordo sono perfettamente integrati con l’equipaggio e per noi è importante condividere il più possibile questa felicità”.


17/08/2011 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci