Desenzano - Il Garda ospita la prima tappa del 25° Cimento Invernale, come sempre promosso della Fraglia Vela di Desenzano. Con l'Autunno-Inverno della Canottieri Garda è l'altro Ervento di grande partecipazione che viene organizzato sul Benaco durante questo periodo. La flotta del monotipo Dolphin, un 8 metri firmato da Ettore Santarelli, ha visto sulla linea di partenza ben 24 scafi, che per un invernale è un vero primato. Nell'unica prova corsa l'affermazione è andata ad "Insolente", armato dal Brixia Sailing Team e condotto da Giovanni Perani. Seguono "30 Nodi" di Umberto Grumelli, "Fantastica" di Bruno Fezzardi, poi quarto "Baraimbo" di Giò Pizzatti, scafo e timoniere campioni d'Italia nel 2015, quinto "Flipper" con Martin Reintjes, tutti velisti portacolori della Fraglia Desenzano. Una classifica a parte è stata stilata per la “squadra” dei Dolphin provenienti dal Circolo Nautico di Torre Guaceto (Brindisi). Sul gradino più alto c'è “Mi Vida” con Luca Di Palma, seguito da “Chinook” con Alfredo Quartini e “L’amante” con Alvaro Zanetti. Per la classe Orc in Overall si impone "Il Commenda", J 92 di Sandro Vinci, 2° Ileus V di Federico Luzzati e 3° Orco Toro di Gian Maria Palma della Fraglia Peschiera. Nei tempi compensati "Ileus" vince la Orc 2, e Il Commenda la classe 1. Nei Meteor è primo "Sissa" con Mauro Licia del Circolo Nautico Levante Torino (a conferma di come il Cimento del Garda sia frequentato da skipper di tutta Italia), 2° "Caltex" con Davide Manenti e 3° "Cocoon" con Vittore Rizzi . Il prossimo appuntamento del Cimento del lago di Garda è già fissato per domenica 29 novembre.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero