Il blu delle Azzorre è solo un ricordo per gli equipaggi della Les Sables-Horta-Les Sables che ora si trovano alle prese con un cielo grigio ed un mare dello stesso colore. Giovanni e Karine mantengono il comando della flotta dei Class 40 nella seconda tappa della Les Sables-Horta-Les Sables. Al rilevamento delle h 8 di stamattina Telecom Italia, che si trova a 724 miglia dall'arrivo, è seguita da CG Mer di Wilfrid Clerton e Loïc Lehelley a 19 miglia di distanza e da Palanad II di Nicholas Brennan e Alex Alley a 26 miglia di distanza. David Consorte è 16° a 139 miglia. Dopo aver preso il tronco che non ha per fortuna procurato danni , ora la barca italiana sta navigando a 11-12 nodi con una quindicina di nodi di vento da ovest. Nelle prossime ore il vento dovrebbe rinforzare e girare da sud-ovest fino a stabilizzarsi domani sui 25 nodi con punte a 30.
"Sarà una vera e propria depressione atlantica", dice Giovanni, "ma siamo pronti ad affrontarla. Siamo messi in buona posizione, quelli che sono più a nord di noi, come CG Mer o Palanad II, dovranno scendere per fare una rotta più diretta su Les Sables d'Olonne. Ma teniamo gli occhi bene aperti perché il nostro cammino è cosparso di trappole".
L'arrivo di Telecom Italia nel porto francese di Les Sables d'Olonne è previsto per dopodomani, martedì 21 luglio.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata