Il 7 dicembre ha riaperto i battenti il Darsena Christmas Village e il 17 dicembre ci sarà la posa del presepe subacqueo. Un Natale anche sportivo con la collaborazione dell'Associazione Marinai d’Italia e VelaGo.
Ma vediamo il programma di sabato: alle 14, invito alla Vela grazie agli istruttori dall'Associazione Marinai d'Italia su barche classe Optimist. Alle 15, prova libera di Stand Up Paddle in collaborazione con Vela GO asd. Poi, sfilata di babbi natale e cioccolata calda per i bambini ospitati da Associazione Marinai d'Italia, emntre alle 18.30, sfilata di barche a remi, canoe, kayak e Dragon Boat lungo il Naviglio Grande e infine la posa del presepe subacqueo illuminato da AtlantiSub.
Gli eventi però non finiscono qui. Domenica 18 dicembre, alle 18, 'La Lirica sulle acque del Naviglio'. Di cosa si tratta? Immaginate un cantante lirico cantare il "Nessun Dorma” su una canoa, guidata da mani esperte, sulle acque di un Naviglio Grande illuminato a festa con l’atmosfera natalizia. Il cantante, Alessandro Velletta, tenore svizzero, innamorato dei navigli milanesi, ha deciso di fare questo tour canoro per omaggiare le acque del nostro canale.. L'imbarcazione su cui canterà è un Dragon Boat, una enorme canoa a 20 posti.Ci saranno brani di Verdi, Rossini, Donizetti e Leoncavallo. Sulla canoa troveranno spazio anche i Looppoli: un duo acustico formato da Valentina Londino (voce) e Mad Mantello(chitarra/basso/percussioni). Grazie alla loro inseparabile loop-station, che permette di incidere in tempo reale più tracce, daranno vita ad una performance unica con una rilettura, originalissima, di brani pop, soul e blues.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"