domenica, 9 novembre 2025

LASER

Danzica, Mondiale Laser Under 21: argento per Carolina Albano

danzica mondiale laser under 21 argento per carolina albano
redazione

Carolina Albano (CV Muggia) è Vice Campionessa del Mondo 2018 per la classe Laser U21 grazie alla medaglia d’argento vinta stamane nelle acque della Baia di Danzica, miglior risultato di sempre per un atleta azzurro nella classe Laser Radial U21.

Dopo una serie di 12 prove in cui Carolina ha sempre ottenuto buoni risultati, oggi sono arrivate le ultime due regate con le quali è riuscita a posizionarsi sul secondo gradino del podio. La graduatoria finale è completata dal primo posto della danese Anna Munch e dal terzo dell’australiana Elyse Ainsworth. La sua collega azzurra, Matilda Talluri, (CN Livorno) chiude la manifestazione mondiale in 13esima piazza, con un buon terzo di giornata nella prima regata.

Concluse oggi anche le regate maschili con le ultime due prove. La classifica finale della flotta Gold vede in prima posizione il tedesco Philipp Loewe seguito in seconda piazza dal connazionale Max Wilken e in terza dall’irlandese Liam Glynn. Paolo Giargia (CN Varazze) si classifica 28esimo; sempre in flotta Gold troviamo 54esimo Umberto Jose Varbaro (LNI Follonica) e 57esimo Ciro Basile (CV Bari). 

Gli altri italiani della flotta Silver maschile che hanno concluso oggi la loro avventura a Gdynia sono: Nicolò Zanchi (Compagnia Vela) quarto, Edoardo Libri (SEF Stamura) quinto e Michele Bonetti (CN Sambenedettese) 43esimo; rispettivamente 73esimo, 74esimo e 112esimo in classifica generale.

Il commento di Carolina Albano appena concluse le regate: “Sono soddisfatta per il buon Campionato su un campo molto difficile. Me lo sono giocato giorno per giorno, punto per punto. Mi giocavo l’oro con la danese fino ad oggi, lei nell’ultima prova ha fatto meglio di me e si è meritata la vittoria, ma io sono comunque molto contenta del mio argento!”

Ed ecco il commento di Francesco Caricato Tecnico Federale Laser giovanile:
“Oggi il campo era ancora più difficile  del solito, con condizioni instabili. La danese ha fatto meglio nella seconda prova, dove Carolina non ha potuto coprirla fino alla fine. Sono contento del risultato di Carolina, una bella soddisfazione con un filo di rammarico per i punti lasciati sul campo durante la settimana e per un arbitrato, proprio con la danese, che abbiamo deciso di non protestare ad inizio settimana.”

 


08/07/2018 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci