Carolina Albano (CV Muggia) è Vice Campionessa del Mondo 2018 per la classe Laser U21 grazie alla medaglia d’argento vinta stamane nelle acque della Baia di Danzica, miglior risultato di sempre per un atleta azzurro nella classe Laser Radial U21.
Dopo una serie di 12 prove in cui Carolina ha sempre ottenuto buoni risultati, oggi sono arrivate le ultime due regate con le quali è riuscita a posizionarsi sul secondo gradino del podio. La graduatoria finale è completata dal primo posto della danese Anna Munch e dal terzo dell’australiana Elyse Ainsworth. La sua collega azzurra, Matilda Talluri, (CN Livorno) chiude la manifestazione mondiale in 13esima piazza, con un buon terzo di giornata nella prima regata.
Concluse oggi anche le regate maschili con le ultime due prove. La classifica finale della flotta Gold vede in prima posizione il tedesco Philipp Loewe seguito in seconda piazza dal connazionale Max Wilken e in terza dall’irlandese Liam Glynn. Paolo Giargia (CN Varazze) si classifica 28esimo; sempre in flotta Gold troviamo 54esimo Umberto Jose Varbaro (LNI Follonica) e 57esimo Ciro Basile (CV Bari).
Gli altri italiani della flotta Silver maschile che hanno concluso oggi la loro avventura a Gdynia sono: Nicolò Zanchi (Compagnia Vela) quarto, Edoardo Libri (SEF Stamura) quinto e Michele Bonetti (CN Sambenedettese) 43esimo; rispettivamente 73esimo, 74esimo e 112esimo in classifica generale.
Il commento di Carolina Albano appena concluse le regate: “Sono soddisfatta per il buon Campionato su un campo molto difficile. Me lo sono giocato giorno per giorno, punto per punto. Mi giocavo l’oro con la danese fino ad oggi, lei nell’ultima prova ha fatto meglio di me e si è meritata la vittoria, ma io sono comunque molto contenta del mio argento!”
Ed ecco il commento di Francesco Caricato Tecnico Federale Laser giovanile:
“Oggi il campo era ancora più difficile del solito, con condizioni instabili. La danese ha fatto meglio nella seconda prova, dove Carolina non ha potuto coprirla fino alla fine. Sono contento del risultato di Carolina, una bella soddisfazione con un filo di rammarico per i punti lasciati sul campo durante la settimana e per un arbitrato, proprio con la danese, che abbiamo deciso di non protestare ad inizio settimana.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati