E' iniziata oggi a Vallensbaek, vicino Copenhagen, la Finn Gold Cup, Campionato Mondiale della classe Finn, con 88 timonieri al via. Molto variabili le condizioni del vento, che è stato tra i 7 e i 12 nodi fino all'ultimo poppa, quando è arrivato un groppo di oltre 20 nodi che ha accompagnato le barche in planata fino all'arrivo.
La prima prova è stata vinta dallo statunitense Bryan Boyd, mentre nella seconda il neozelandese Dan Slater si è imposto di misura sullo svedese Daniel Birgmark (quarto classificato alle Olimpiadi dell'estate scorsa).
Quasi tutti i favoriti hanno avuto alti e bassi in classifica e solo i due che occupano i primi posti della classifica sono riusciti a terminare entrambe le prove nei primi dieci. Leader della classifica provvisoria è il polacco Rafal Szukiel (4-7), fresco vincitore della Settimana di Kiel, seguito dal britannico Andrew Mills (7-5) e dal norvegese Peer Moberg (2-13). Seguono la medaglia d'argento di Qingdao Zach Railey e Daniel Birgmark.
I due migliori degli italiani sono separati tra di loro di un solo punto, con Giorgio Poggi al ventunesimo posto (19-26) e Riccardo Cordovani al ventitreesimo (24-22).
Seguono al 50° Marco Buglielli (67-31), al 60° Filippo Baldassari (65-53), al 61° Claudio Borsetti (42-78) e al 68° Carlo Recchi (51-75).
Il tecnico della squadra italiana è il mitico ucraino Valentyn Mankin, che da pochi mesi ha iniziato a seguire i nostri Finn.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter