L’appuntamento con la seconda edizione della Italiana Cup è dal 9 al 13 settembre 2008, sempre nel golfo di Portofino. Promossa da Italiana Assicurazioni - la compagnia del Gruppo Reale Mutua - con l’organizzazione tecnica di Venti&20 in partnership con il Consorzio Portofino Coast, STL "Terre di Portofino", Area Marina Protetta di Portofino e il Patrocinio della Città di Rapallo, la manifestazione è stata fin dall’inizio accolta favorevolmente anche da organizzazioni internazionali e molte altre hanno, proprio in questi giorni, confermato la loro partecipazione.
Canada, Sud-Africa, Spagna, Inghilterra, Svizzera e Francia sono gli ospiti stranieri che si
confronteranno con gli agguerriti team italiani. Le regate sono riservate a equipaggi juniores, con squadre composte da ragazzi tra i 13 e i 18 anni, provenienti da tutto il mondo e che si sfideranno a bordo di imbarcazioni Portobello 28’’, i monotipi disegnati dallo studio di architettura Judel-Vrolijk, progettista di Alinghi, vincitrice della 32° Coppa America. Per cinque giorni i team si sfideranno con la formula degli scontri diretti ad eliminazione (match race). Il trofeo challenge, vinto dalla Francia nel 2007, sarà rimesso in gara e gli equipaggi si scontreranno fino alla finalissima che vedrà i due team finalisti contendersi il titolo. Tra le caratteristiche peculiari della manifestazione, lo scontro ad armi pari tra gli equipaggi. Le imbarcazioni, infatti, sono fornite dall’organizzazione e saranno tutte uguali e armate allo stesso modo. Vincerà dunque, a parità di mezzi, il team più corretto, che avrà dimostrato il maggiore affiatamento e il più grande spirito di squadra e che sarà stato in grado di mettere in pratica le migliori strategie. “La Italiana Cup non è solo un appuntamento sportivo; è un’opportunità per Italiana Assicurazioni, partner di altre iniziative legate ai giovani, di veicolare i sani valori dello sport quali il lavoro di squadra, la condivisione, la leale competizione, il rispetto dell’ambiente, già capisaldi della Compagnia”, come dichiara Sergio Finesso, Direttore Generale della Compagnia milanese
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati