martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Dai Team - Anywave Safilens: ottima prova alla Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo

Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, la regata ORC riservata ai Maxi Yacht organizzata dal 4 al 6 ottobre dalla Società Velica Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo, si è conclusa per Anywave Safilens con un quinto posto in classifica Overall, primo della categoria Super Maxi Cruising.

Tre giorni dominati dal vento debole e spesso completamente assente, con riduzioni di percorso inevitabili e un confronto ridotto a sole due prove tra i big in gara, tutti impazienti di prendere le misure in vista dell’appuntamento di domenica 9 ottobre, quello con la 54^ edizione della Barcolana.
Me se per Barcolana tra i favoriti ci sono sicuramente gli scafi più grandi e invelati, l’appuntamento di Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo è stato invece un importante test per le regate a compenso.
Anywave Safilens, Frers 63 del Sistiana Sailing Team ha dimostrato le ottime potenzialità del mezzo e la concentrazione dell’equipaggio, che ha ritrovato in pochi giorni l’affiatamento e il piacere di navigare insieme, parte di una squadra dove il risultato non è l’unica componente in campo.

“La barca è veloce, ben ottimizzata per le regate a compenso e risponde in modo adeguato alle nostre aspettative. L’equipaggio ha regatato bene in questi primi appuntamenti, cercando di mantenere la concentrazione in condizioni di vento leggero non facili da interpretare.” dichiara Alberto Leghissa “Abbiamo avuto qualche incertezza in partenza, rendendo più facile la vita agli scafi che ci precedevano, ma nel complesso siamo riusciti tenere buone posizioni anche in tempo reale. Dopo queste regate possiamo dirci soddisfatti del cammino intrapreso, che ci ripaga di tanti sforzi: c’è ancora del lavoro da fare, ma la strada è quella giusta. Provare in anteprima il campo di regata di domenica, anche se accorciato, è stato importante per noi e siamo determinati a dare il meglio in tutti i nostri obiettivi di stagione, sia in acqua che a terra, in collaborazione con i nostri Sponsor.”.

Il Team che ha regatato alla Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo e che sarà in acqua anche domenica per la Barcolana 54, era composto da Alberto Leghissa al timone, coadiuvato da Mauro Pelaschier alla tattica e da Alessandro Alberti navigatore, Matteo Valenti e Luca Farosich prua, Massimiliano Zanolla e Rocco D’Amico albero, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli drizze, Romano Foggia jolly, Daniele Bazzocchi e Marino Farosich grinder, Andrea Marengo e Matteo Bonin regolazione vele, Federico Boldrin randa, Ugo Guarnieri e Gino Becevello volanti. Ospite a bordo per la giornata di oggi giovedì 6 ottobre la giornalista Maria Kochetkova, mentre domenica 9 ottobre sarà in regata la nota giornalista di Rai 1 Serena Bortone, già ospite nella passata edizione.

L’appuntamento a terra, per vivere da vicino Anywave Safilens e i suoi progetti si inaugura oggi davanti alla Stazione Marittima, con lo spazio espositivo del Team denominato Studio 54, che offre un ricco programma di incontri pomeridiani gratuiti su temi di interesse sportivo, seguiti da happening, serate musicali e aperitivi. Presso lo stand ci sarà anche una teca per la raccolta fondi delle charity che Anywave Safilens ha scelto di sostenere.


06/10/2022 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci