giovedí, 6 novembre 2025

REGATE

Dai Team - Anywave Safilens: ottima prova alla Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo

Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, la regata ORC riservata ai Maxi Yacht organizzata dal 4 al 6 ottobre dalla Società Velica Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo, si è conclusa per Anywave Safilens con un quinto posto in classifica Overall, primo della categoria Super Maxi Cruising.

Tre giorni dominati dal vento debole e spesso completamente assente, con riduzioni di percorso inevitabili e un confronto ridotto a sole due prove tra i big in gara, tutti impazienti di prendere le misure in vista dell’appuntamento di domenica 9 ottobre, quello con la 54^ edizione della Barcolana.
Me se per Barcolana tra i favoriti ci sono sicuramente gli scafi più grandi e invelati, l’appuntamento di Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo è stato invece un importante test per le regate a compenso.
Anywave Safilens, Frers 63 del Sistiana Sailing Team ha dimostrato le ottime potenzialità del mezzo e la concentrazione dell’equipaggio, che ha ritrovato in pochi giorni l’affiatamento e il piacere di navigare insieme, parte di una squadra dove il risultato non è l’unica componente in campo.

“La barca è veloce, ben ottimizzata per le regate a compenso e risponde in modo adeguato alle nostre aspettative. L’equipaggio ha regatato bene in questi primi appuntamenti, cercando di mantenere la concentrazione in condizioni di vento leggero non facili da interpretare.” dichiara Alberto Leghissa “Abbiamo avuto qualche incertezza in partenza, rendendo più facile la vita agli scafi che ci precedevano, ma nel complesso siamo riusciti tenere buone posizioni anche in tempo reale. Dopo queste regate possiamo dirci soddisfatti del cammino intrapreso, che ci ripaga di tanti sforzi: c’è ancora del lavoro da fare, ma la strada è quella giusta. Provare in anteprima il campo di regata di domenica, anche se accorciato, è stato importante per noi e siamo determinati a dare il meglio in tutti i nostri obiettivi di stagione, sia in acqua che a terra, in collaborazione con i nostri Sponsor.”.

Il Team che ha regatato alla Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo e che sarà in acqua anche domenica per la Barcolana 54, era composto da Alberto Leghissa al timone, coadiuvato da Mauro Pelaschier alla tattica e da Alessandro Alberti navigatore, Matteo Valenti e Luca Farosich prua, Massimiliano Zanolla e Rocco D’Amico albero, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli drizze, Romano Foggia jolly, Daniele Bazzocchi e Marino Farosich grinder, Andrea Marengo e Matteo Bonin regolazione vele, Federico Boldrin randa, Ugo Guarnieri e Gino Becevello volanti. Ospite a bordo per la giornata di oggi giovedì 6 ottobre la giornalista Maria Kochetkova, mentre domenica 9 ottobre sarà in regata la nota giornalista di Rai 1 Serena Bortone, già ospite nella passata edizione.

L’appuntamento a terra, per vivere da vicino Anywave Safilens e i suoi progetti si inaugura oggi davanti alla Stazione Marittima, con lo spazio espositivo del Team denominato Studio 54, che offre un ricco programma di incontri pomeridiani gratuiti su temi di interesse sportivo, seguiti da happening, serate musicali e aperitivi. Presso lo stand ci sarà anche una teca per la raccolta fondi delle charity che Anywave Safilens ha scelto di sostenere.


06/10/2022 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci