Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, la regata ORC riservata ai Maxi Yacht organizzata dal 4 al 6 ottobre dalla Società Velica Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo, si è conclusa per Anywave Safilens con un quinto posto in classifica Overall, primo della categoria Super Maxi Cruising.
Tre giorni dominati dal vento debole e spesso completamente assente, con riduzioni di percorso inevitabili e un confronto ridotto a sole due prove tra i big in gara, tutti impazienti di prendere le misure in vista dell’appuntamento di domenica 9 ottobre, quello con la 54^ edizione della Barcolana.
Me se per Barcolana tra i favoriti ci sono sicuramente gli scafi più grandi e invelati, l’appuntamento di Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo è stato invece un importante test per le regate a compenso.
Anywave Safilens, Frers 63 del Sistiana Sailing Team ha dimostrato le ottime potenzialità del mezzo e la concentrazione dell’equipaggio, che ha ritrovato in pochi giorni l’affiatamento e il piacere di navigare insieme, parte di una squadra dove il risultato non è l’unica componente in campo.
“La barca è veloce, ben ottimizzata per le regate a compenso e risponde in modo adeguato alle nostre aspettative. L’equipaggio ha regatato bene in questi primi appuntamenti, cercando di mantenere la concentrazione in condizioni di vento leggero non facili da interpretare.” dichiara Alberto Leghissa “Abbiamo avuto qualche incertezza in partenza, rendendo più facile la vita agli scafi che ci precedevano, ma nel complesso siamo riusciti tenere buone posizioni anche in tempo reale. Dopo queste regate possiamo dirci soddisfatti del cammino intrapreso, che ci ripaga di tanti sforzi: c’è ancora del lavoro da fare, ma la strada è quella giusta. Provare in anteprima il campo di regata di domenica, anche se accorciato, è stato importante per noi e siamo determinati a dare il meglio in tutti i nostri obiettivi di stagione, sia in acqua che a terra, in collaborazione con i nostri Sponsor.”.
Il Team che ha regatato alla Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo e che sarà in acqua anche domenica per la Barcolana 54, era composto da Alberto Leghissa al timone, coadiuvato da Mauro Pelaschier alla tattica e da Alessandro Alberti navigatore, Matteo Valenti e Luca Farosich prua, Massimiliano Zanolla e Rocco D’Amico albero, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli drizze, Romano Foggia jolly, Daniele Bazzocchi e Marino Farosich grinder, Andrea Marengo e Matteo Bonin regolazione vele, Federico Boldrin randa, Ugo Guarnieri e Gino Becevello volanti. Ospite a bordo per la giornata di oggi giovedì 6 ottobre la giornalista Maria Kochetkova, mentre domenica 9 ottobre sarà in regata la nota giornalista di Rai 1 Serena Bortone, già ospite nella passata edizione.
L’appuntamento a terra, per vivere da vicino Anywave Safilens e i suoi progetti si inaugura oggi davanti alla Stazione Marittima, con lo spazio espositivo del Team denominato Studio 54, che offre un ricco programma di incontri pomeridiani gratuiti su temi di interesse sportivo, seguiti da happening, serate musicali e aperitivi. Presso lo stand ci sarà anche una teca per la raccolta fondi delle charity che Anywave Safilens ha scelto di sostenere.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun