Settimana intensa per il Circolo Vela Gargnano, il sodalizio sportivo della Centomiglia velica del Garda. Archiviata per ora la bellissima e significativa presentazione della gara a tutto lago (in programma il 7 settembre) con i ricordi dedicati allo skipper sebino Giorgio Zuccoli (vent'anni fa record del giro del Benaco in 6 ore e 5 minuti) e ad Andrew “Bart” Simpson; da oggi la base di Marina Bogliaco 2000 e i Dolphin 81 della scuola velica di Match race ospitano gli "Ingegneri" di tutta Italia per il loro Campionato Nazionale Velico, promosso in occasione del 58° Convegno dell’'Ordine che si sta svolgendo a Brescia. Il’ week end agonistico ha riservato una serie di belle sorprese a cominciare dall’'affermazione del giovane Cadetto Giovanni Sandrini della squadra "Bio Team" nella “Trento Cup”, organizzata dalla Associazione Velica Trentina sulle acque del lago di Caldonazzo. Sandrini ha vinto la regata della classe Optimist battendo Filippo Cestari degli amici della Fraglia di Desenzano. In 9° posizione si è piazzato un altro giovanissimo del CV Gargnano: Alessandro Bartoli. Dalla Salò Sail Meeting della Canottieri Garda sono arrivate le affermazione di Marco Cavallini nella classe Asso 99 con la barca di famiglia “Idefix” e il primo posto tra i Protagonist del “Cinquantasei che classe” armato dal socio di Gargnano Ugo Zerbato. Sempre in ambito agonistico la squadra dei giovani di lago di Garda e lago d’'Iseo saranno in regata da mercoledì a Marina di Grosseto nel Mondiale Rs Feva. A rappresentare Gargnano ci sarà, tra gli altri, Gian Luca Virgenti del “Toryda’s Team” con il timoniere Leo Stocchero del CVT Maderno, i due detentori del titolo Mondiale vinto l’'anno scorso in Inghilterra davanti a 180 avversari di 35 Nazioni. Tra le ragazze è molto atteso il team Carrà del "Garda-Sebino" composto dalle campionesse italiane (con equipaggi diversi nelle ultime due stagioni), composto da Margherita Porro (Ans Iseo) e Francesca Dall'Ora (CV Gargnano).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno