Anche l’Europeo Optimist regala enormi gioie al Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Nelle acque di Salonicco, in Grecia, Maria Luisa Silvestri ha vinto il campionato continentale 2023, conquistando la medaglia d’oro al termine di una competizione dominata. Il successo di Maya arriva dopo l’oro mondiale a squadre di Andrea Tramontano, per un’estate velica a tinte bianco blu.
A Salonicco cinque lunghi giorni di regata, per un campionato che si è svolto in modo regolare nonostante le condizioni di vento leggero dei primi giorni. Venerdì, nell’ultima giornata, le condizioni meteo migliori, con vento intorno ai 10 nodi. Maya, 15 anni (nata a febbraio 2008), ha preceduto un’atleta americana e l’altra azzurra Gaia Zinali, seconda Europea. Risultato che vale all’Italia anche il successo nella Nations League.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Abbiamo preferito aspettare l’ultimo giorno di regate, ma adesso possiamo finalmente urlarlo: siamo Campioni d’Europa Optimist con Maya, siamo stati Campioni del Mondo a squadre Optimist con Andrea Tramontano e con Ernesto De Amicis nel wingfoil under 19. Il Circolo Savoia festeggia forse la stagione più ricca di successi della sua storia nella vela, raccogliamo i frutti di una attentissima gestione della scuola vela, che è partita da lontano. Grandissimi allenatori che ci mettono il cuore, genitori che ci seguono e ci lasciano fare le nostre scelte in autonomia. Un vicepresidente sportivo, Enrico Milano, che è stato campione del mondo e conosce l’ambiente alla perfezione; insieme al consigliere alla Vela, Nello Oliviero, sono il meglio che possiamo avere. Siamo felici di essere al top con i nostri giovanissimi, ad agosto possiamo sognare ancora altri trionfi ma per scaramanzia preferisco non sbilanciarmi. Di certo, a settembre festeggeremo tutti insieme”.
“Sono molto felice, le condizioni sono state complicate – commenta Silvestri – non mi aspettavo di vincere, mi ha premiata la mia costanza in questi giorni. Grazie a tutti coloro che mi hanno supportato, un traguardo importante che rafforza tutti e che mi fa sentire al centro di una grande famiglia, con tante persone che mi chiamano e mi scrivono messaggi: questo è lo sport della vela che unisce”.
Per Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Fiv, “Maria Luisa completa l’eccellente lavoro svolto dal Circolo Savoia, che proietta la V Zona verso i campionati giovanili di Ravenna, dove Maya ed Andrea saranno i portabandiera dei 21 atleti campani selezionati nella classe Optimist”.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati