Anche l’Europeo Optimist regala enormi gioie al Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Nelle acque di Salonicco, in Grecia, Maria Luisa Silvestri ha vinto il campionato continentale 2023, conquistando la medaglia d’oro al termine di una competizione dominata. Il successo di Maya arriva dopo l’oro mondiale a squadre di Andrea Tramontano, per un’estate velica a tinte bianco blu.
A Salonicco cinque lunghi giorni di regata, per un campionato che si è svolto in modo regolare nonostante le condizioni di vento leggero dei primi giorni. Venerdì, nell’ultima giornata, le condizioni meteo migliori, con vento intorno ai 10 nodi. Maya, 15 anni (nata a febbraio 2008), ha preceduto un’atleta americana e l’altra azzurra Gaia Zinali, seconda Europea. Risultato che vale all’Italia anche il successo nella Nations League.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Abbiamo preferito aspettare l’ultimo giorno di regate, ma adesso possiamo finalmente urlarlo: siamo Campioni d’Europa Optimist con Maya, siamo stati Campioni del Mondo a squadre Optimist con Andrea Tramontano e con Ernesto De Amicis nel wingfoil under 19. Il Circolo Savoia festeggia forse la stagione più ricca di successi della sua storia nella vela, raccogliamo i frutti di una attentissima gestione della scuola vela, che è partita da lontano. Grandissimi allenatori che ci mettono il cuore, genitori che ci seguono e ci lasciano fare le nostre scelte in autonomia. Un vicepresidente sportivo, Enrico Milano, che è stato campione del mondo e conosce l’ambiente alla perfezione; insieme al consigliere alla Vela, Nello Oliviero, sono il meglio che possiamo avere. Siamo felici di essere al top con i nostri giovanissimi, ad agosto possiamo sognare ancora altri trionfi ma per scaramanzia preferisco non sbilanciarmi. Di certo, a settembre festeggeremo tutti insieme”.
“Sono molto felice, le condizioni sono state complicate – commenta Silvestri – non mi aspettavo di vincere, mi ha premiata la mia costanza in questi giorni. Grazie a tutti coloro che mi hanno supportato, un traguardo importante che rafforza tutti e che mi fa sentire al centro di una grande famiglia, con tante persone che mi chiamano e mi scrivono messaggi: questo è lo sport della vela che unisce”.
Per Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Fiv, “Maria Luisa completa l’eccellente lavoro svolto dal Circolo Savoia, che proietta la V Zona verso i campionati giovanili di Ravenna, dove Maya ed Andrea saranno i portabandiera dei 21 atleti campani selezionati nella classe Optimist”.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)