Cani in spiaggia: da questa estate arenili attrazzati - Forse già da questa estate sarà possibile andare in spiaggia con il nostro amato Fido senza dover percorrere chilometri per accompagnarlo nei pochi stabilimenti attrezzati o contare sulla todegli altri frequentatori del nostro stesso tratto di mare. Ogni comune costiero dovrà infatti individuare un tratto di spiaggia libera “animal friendly”, destinata ad accogliere cani e padroni a due sole (ovvie) condizioni: che i primi siano iscritti all'anagrafe canina e i secondi provvedano a controllare gli animali e a eliminare le loro deiezioni. Questo quanto previsto nell’ordinanza tipo che verrà proposta ai Comuni costieri italiani preparata dal “Comitato per la creazione di un'Italia animal friendly”, istituito presso il ministero del Turismo e presieduto dal ministro Michela Vittoria Brambilla. L'ordinanza è stata predisposta in collaborazione con il presidente dell'Anci Sergio Chiamparino e con il sindaco di Cagliari Emilio Floris, delegato al turismo e sarà inviata dall'Associazione dei comuni italiani agli oltre 600 sindaci di comuni costieri italiani in modo che vi sia un unico sistema di norme.
“Un’ Italia che rappresenta davvero una punta di eccellenza sia sotto il profilo culturale che per la sua offerta turistica - spiega il ministro Brambilla - non può prevedere divieti e limitazioni alla circolazione degli animali, soprattutto nelle aree più frequentate del territorio”. Con questa ordinanza si vuole contribuire alla creazione di una nuova coscienza di amore e rispetto per i nostri piccoli amici e contrastare il fenomeno dell'abbandono estivo. Secondo il ministro, inoltre, i provvedimenti daranno anche un “impulso all' industria turistica locale, aumentando l'appeal delle località costiere italiane nei confronti dei visitatori nazionali e internazionali. I comuni che per primi recepiranno l'ordinanza - conclude il ministro, verranno premiati dal Ministero del Turismo in quanto <Comuni a 5 stelle>, un riconoscimento che varrà il loro inserimento in un nuovo prodotto turistico italiano di eccellenza, per avere contribuito ad un cambiamento culturale necessario ed avere adeguato la qualità della loro offerta ad un più alto contenuto di servizio”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica