La skipper olimpica Giulia Conti che torna in regata e lo fa con il maxilibera “Clandesteam”, l’arrivo del catamarano volante "Cool Runnings 4" della serie Ept 26, costruito nel cantiere francese Jps di Trinitè-sur-Me, al timone Thorkild Juncker che difenderà i colori della Danimarca. La Centomiglia sta navigando a grandi passi per il suo appuntamento del 9 settembre e la sua 67° edizione. Centomiglia che vanta molte collaborazioni. Il gemellaggio con il Bol d'Or Mirabaud del lago di Ginevra e il Giro del lago Balaton, le due regate del progetto Interlake, lo Yc Cortina d'Ampezzo.
L'Assessore regionale lombardo allo Sviluppo economico e al turismo Mauro Parolini ha tenuto a battesimo (in occasione della presentazione Ufficiale della Centomiglia al Casinò di Gardone Riviera nel luglio scorso) il progetto "Green and Blue", realizzato da InLombardia, appendice di Expo 2016. Ciò che il territorio vuol proporre, tra l'azzurro delle acque e il verde delle colline. Come altre iniziative promozionali saranno attuate da Garda Lombardia e da Brescia Tourism, durante tutto il settembre velico di Gargnano, dall’Ocpoint Trophy del 2 alla 11° Childrenwindcup (16-17 settembre) con l'Abe e l'ospedale dei bambini di Brescia, fino al tricolore della classe Protagonist (22-24 settembre).
Centomiglia che riserverà una settimana di eventi, dal 2 settembre, l’inizio con l’ Ocpoint Trophy, il pre-Gorla che si disputerà domenica 3 settembre. In piazzetta musica, stand gastronomici e promozionali, i punti ristoro di Pro Loco Gargnano e East Lombardy, le biciclette test di Green and Blue, la promozione del territorio con Alpe del Garda e Garda Lombardia, altro ancora per un appuntamento tutto da scoprire.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile