ICE YACHTS non poteva mancare allo Yachting Festival di Cannes, il più importante salone nautico in acqua d’Europa che apre i battenti a Cannes, oggi 12 settembre, all’interno dei due porti, il Vieux Port e il Port Pierre Canto.
A rappresentare la gamma degli yachts del cantiere padano, allo stand QML029 del salone nautico, sarà l’ICE 52 (Nonnoveloce), un’imbarcazione che sta avendo un grande successo sia in termini di design che di prestazioni sportive. Un fast cruiser che nella sua versione race (ICE 52RS) ha già ottenuto l’Asia Marine & Boating Awards 2017 nella categoria “Yacht a vela sopra i 45 piedi”,durante la 22esima edizione del China International Boat Show (CIBS), la nomination per il Sailing Today Awards 2017 nella categoria “Best perfomance cruiser” e la nomination per l’European Yacht of the Year 2018.
ICE YACHTS, un’eccellenza tutta italiana con un cantiere situato nel cuore della pianura padana (Salvirola-CR), è l’unico nel panorama italiano che produce tutto in casa, un po’ come gli illustri vicini di casa Ferrari e Lamborghini a cui l'azienda piace paragonarsi e che rappresenta l’arma vincente che tanto piace ai clienti che accorrono da ogni angolo del mondo, dal Messico a Hong Kong.
Le sue barche, dall’ICE 33, al 52 e 52R, fino al 60 (prossimo al varo), al 100 piedi e all’ultimo nato il CAT 61, sono tutte frutto di una lavorazione “artigianale”, dalla progettazione alla falegnameria degli interni, all’utilizzo di materiali compositi e tecnologie d’avanguardia.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua