Torna anche quest'anno la regata “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” in favore di Telethon per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare. Ad organizzarla BNL Gruppo BNP Paribas e Telethon con il Circolo della Vela di Bari.
L'appuntamento con la solidarietà, in programma per domenica 4 dicembre alle 9 nella sede nautica del Circolo della Vela di Bari (Teatro Margherita), si inserisce nell’ambito delle manifestazioni organizzate in vista della maratona televisiva del 2022 (dall’11 al 18 dicembre).
Il programma della giornata prevede alle 9.00 una colazione offerta dal Circolo a tutti i ragazzi che parteciperanno e ai loro genitori, e un incontro con un testimonial che parlerà delle malattie genetiche rare.
A seguire alle 9.30 i ragazzi degli equipaggi del Circolo della Vela di Bari usciranno in mare per una regata con i vessilli di Telethon per essere insieme ai coetanei meno fortunati. Le classi veliche che parteciperanno sono Optimist, O'pen bic Laser, 420, 470, 29er, 49er effettueranno un percorso nelle acque antistanti il Circolo.
Il Circolo della Vela di Bari è conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare nelle sue varie attività agonistiche atte a diffondere tra i giovani i valori dello sport fondati sulla solidarietà e sul rispetto della persona e dell'ambiente. Con questa manifestazione anche lo sport sarà più vicino a chi soffre e a chi vuole costruire un futuro migliore aiutando la ricerca#adottailfuturo.
Le quote di iscrizione alla regata saranno interamente devolute a Telethon, così come tutti i fondi raccolti per la ricerca nel corso della giornata. Tutti i ragazzi degli equipaggi saranno premiati con una medaglia della Fondazione Telethon e riceveranno, inoltre, dei piccoli gadget e premi a sorteggio messi a disposizione dagli sponsor.
Per ogni informazione tecnica sull’evento e per aderire alla Regata della Solidarietà è possibile rivolgersi alla sede nautica del Circolo della Vela Bari.
Per informazioni sull’evento, è possibile rivolgersi alle Agenzie BNL attive a Bari e provincia.
Si possono consultare le fanpage “BNL per Telethon” di Facebook e Twitter nonché il sito telethon.bnl.it per sapere di più su tutte le altre iniziative promosse dalla Banca a favore di Telethon e le varie modalità di donazione.
È possibile donare per Telethon tutto l’anno grazie alle agenzie BNL, ai bancomat e ai canali on line della Banca.
BNL BNP Paribas è partner di Telethon da 31 anni e contribuisce - con l’impegno di dipendenti, famiglie, aziende e Enti e Istituzioni del territorio - alla raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. Dal 1992 ad oggi la Banca e le società del Gruppo in Italia hanno raccolto oltre 320 milioni.
La collaborazione con Telethon conferma l’attenzione della Banca e del Gruppo alle persone e alla Società, in una strategia di “positive banking” che punta, anche attraverso il business, a dare un contributo positivo verso un futuro migliore, in un’ottica di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.