sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SPORT

CRV Italia vince la 101^ Coppa Lysistrata

crv italia vince la 101 coppa lysistrata
Redazione

L'equipaggio del Circolo del Remo e della Vela Italia si dimostra imbattibile anche in acqua dolce, vincendo la centunesima edizione della Coppa Lysistrata e portando a casa il trofeo per il terzo anno consecutivo. L'otto yole allenato da Antonio Colamonici, rinforzato dagli atleti Nicolò Mornati e Romano Battisti, ha preceduto al traguardo i rivali del Savoia e del Posillipo.

Sulle acque del bacino naturale del lago Patria a venti chilometri da Napoli, sede scelta a causa delle avverse condizioni meteo marine che hanno impedito lo svolgimento della Lysistrata nel naturale campo di regata dell'evento a mare dinanzi il lungomare partenopeo, gli atleti si sono affrontati su imbarcazioni più tradizionali, con gli scalmi esterni, mentre gli equipaggi degli otto si sono misurati con le consuete imbarcazioni previste dall'evento: le yole in legno.   Un folto pubblico di affezionati, che non si è voluto perdere l'evento, ha accolto con entusiasmo, sulla sponda est del bacino giuglianese, la partenza della prova regina della manifestazione. Al momento del via della Coppa Lysistrata, riservata agli equipaggi degli otto, il silenzio è stato rotto da un tifo da stadio di calcio che ha accompagnato gli atleti in acqua lungo i mille metri di gara. 


La cavalcata trionfale dei rossoblù è partita dai primi metri, quando dalla loro posizione in acqua tre, controllavano sin dai primi colpi di pala i ritmo degli altri quattro avversari. Dopo duecentocinquanta metri, percorsi con ben 40 colpi al minuto, il team del Circolo Italia ha controllato la gara concedendo all'equipaggio del Savoia di avvicinarsi, ai cinquecento metri, con 38 colpi in acqua, l'Italia vedeva il risultato vincente del lavoro del suo timoniere Angelo Capuano. Il rush finale chiamato da timoniere, che chiedeva ed otteneva i 42 colpi nell'ultimo quarto di gara dai suoi compagni, stroncava ogni velleità avversaria del Savoia che subiva sul traguardo una lunghezza di distacco.    Nelle altre regate vittoria per il Posillipo nella Coppa Romolo Galli e nel Quattro Open Maschile, del Canottieri Irno nella Coppa Pattison e nel Canoino Open femminile, del Savoia nel Doppio Canoè Master e della Canottieri Napoli nella Coppa Cappabianca e nell'Otto Yole Master   
COPPA PATTISON - quattro cat. Ragazzi 
 1° - C. IRNO                          
2° - C.N. POSILLIPO 
OTTO YOLE MASTER 
1° - C.C.  NAPOLI                  
2° - C. IRNO                           
  
COPPA CAPPABIANCA - quattro Canoino cat. Ragazzi 
1° - C.C. NAPOLI                   
2° - C. IRNO                             
3° - C.R.V. ITALIA                          
  
COPPA ROMOLO GALLI - quattro con cat. Juniores 
1° - C.N. POSILLIPO              
2° - C. IRNO                             
3° - C.R.V. ITALIA              
 
DOPPIO CANOE' MASTER 
1° - R.Y.C.C. SAVOIA           
2° - C. ILVA BAGNOLI (eq.A)            
3° - C. ILVA BAGNOLI (eq.B)        
 
CANOINO FEMMINILE OPEN 
 
1° - C. IRNO                           
2° - R.Y.C.C. SAVOIA 
 
QUATTRO OPEN MASCHILE 
1° - C.N. POSILLIPO (Eq.A)  
2° - C.N. POSILLIPO (Eq.B)              
3° - C. ILVA BAGNOLI 
 
COPPA LYSISTRATA OTTO YOLE 1° - C.R.V. ITALIA                2° - Y.R.C.C. SAVOIA                         3° - C.N. POSILLIPO                


20/09/2010 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci