domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

PRESS

Crociere, esordio della MSC Meraviglia a Civitavecchia

crociere esordio della msc meraviglia civitavecchia
redazione

Arriva oggi a Civitavecchia l’ultima ammiraglia della flotta MSC Crociere, MSC Meraviglia, varata a giugno a Le Havre dalla madrina Sofia Loren. Da Civitavecchia, infatti, la nuova nave partirà ogni settimana per tutto l’inverno per offrire crociere nel Mediterraneo occidentale. 
MSC Crociere, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato, con base in Svizzera, leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, festeggia oggi la tradizionale cerimonia della “prima toccata” nella splendida cornice del Porto di Civitavecchia alla presenza delle Autorità locali, ospiti istituzionali e addetti ai lavori. 
MSC Meraviglia è la prima di 6 nuove navi che entreranno in servizio tra il 2017 e il 2020, come previsto dall’ambizioso piano industriale della compagnia, e la tredicesima nave che si aggiunge alla flotta di MSC Crociere dal 2003. Con una stazza lorda di 171.598 tonnellate e una capacità massima di 5.714 passeggeri, MSC Meraviglia è la più grande nave mai costruita da un armatore europeo ma anche la più grande nave a entrare in servizio nel 2017. Può viaggiare ad una velocità fino a 22,7 nodi, è stata progettata per navigare in tutte le stagioni e per essere in grado di scalare la maggior parte dei porti crocieristici internazionali, offrendo la più ampia ed emozionante gamma di funzionalità di bordo di qualsiasi altra nave da crociera di MSC. 
La nave partirà ogni lunedì da Civitavecchia per una crociera con tappe a Palermo, La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna), Marsiglia (Francia), Genova. L’ultima toccata a Civitavecchia prima di dirigersi in Nord Europa avverrà il 9 aprile 2018. Nel corso della stagione invernale 2017/2018 MSC Meraviglia effettuerà quindi 21 scali a Civitavecchia con il suo carico di 5.700 crocieristi a bordo. 
“È per noi un orgoglio portare a Civitavecchia la nostra nuova ammiraglia, la prima nave varata del nuovo piano industriale senza precedenti messo in campo da MSC Crociere fino al 2026. La presenza di questo gioiello dei mari testimonia la volontà di MSC Crociere di continuare a puntare sul porto di Civitavecchia” ha dichiarato Leonardo Massa, Country Manager Italia di MSC Crociere. “Per il 2018 prevediamo di portare a Civitavecchia ben 7 navi che grazie a 109 toccate in porto movimenteranno quasi mezzo milione di passeggeri, con un incremento del 18,5% rispetto allo scorso anno”. 
MSC Meraviglia può scalare i maggiori porti crocieristici del mondo e diventerà una delle destinazioni più famose sul mare. Le caratteristiche uniche offerte dall’ammiraglia di MSC Crociere vanno dal design unico alle tecnologie marittime e per il consumatore tra le più moderne e innovative, finalizzate a creare un’indimenticabile esperienze sul mare per ospiti di tutte le età. Tra queste ci sono: 
  
  
Il nuovo servizio “Port Info” 
  
MSC Crociere, insieme alle istituzioni del territorio ha anche messo a punto un progetto per migliorare ulteriormente l’accoglienza turistica per coloro che approdano a Civitavecchia. A bordo di MSC Meraviglia e delle altre navi MSC sarà installato un desk chiamato "Port Info" per illustrare le attrazioni e i luoghi di interesse della città. 
Attraverso una sinergia fra Comune di Civitavecchia e commercianti, MSC Crociere conta di promuovere il territorio direttamente a bordo delle navi in modo da incoraggiare i crocieristi a scendere dalla nave durante la sosta per visitare i luoghi che sono per loro di maggior interesse. 
Grazie a questo servizio i crocieristi conosceranno, già prima di arrivare a Civitavecchia, le destinazioni turistiche da visitare, i percorsi, gli orari di apertura, ma anche la presenza sul territorio di iniziative, concerti, mercatini o altri eventi estemporanei che possano arricchire la loro permanenza a terra. 
Alcune caratteristiche di MSC Meraviglia 
  
-          Intrattenimento di livello mondiale con Le Cirque du Soleil: con due show esclusivi Cirque du Soleil at sea, ideati appositamente per MSC Meraviglia emessi in scena sei sere a settimana, gli ospiti possono provare l’esperienza di un intrattenimento unico scegliendo tra “show & cena” oppure “cocktail & show”; 
-          La più ampia gamma di opzioni gastronomiche di ogni altra nave MSC, con 12 ristoranti e 20 bar; 
-          Le attività e i servizi per bambini sono al centro dell’offerta, il ponte con le aree dedicate alle famiglie include nuove possibilità di intrattenimento e proposte innovative per tutta la famiglia; 
-          L’MSC Yacht Club disposto su tre ponti, con nuovi servizi, lussuose suite, aree dedicate e maggiordomo disponibile 24 ore su 24; 
-          Il più lungo soffitto a LED sul mare: con i suoi 80 metri di lunghezza sovrasta la meravigliosa promenade interna lunga 96 metri e progettata per diventare il punto di ritrovo a bordo della nave; 
-          Sistemazioni innovative per andare incontro a ogni necessità, a dimostrazione che MSC Crociere mette gli ospiti al centro dei propri progetti sin dalla costruzione delle proprie navi. Le 10 diverse tipologie di cabine tra cui scegliere testimoniano che la compagnia offre davvero servizi per tutti i gusti. 


20/11/2017 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci