Doveva essere una splendida cena in un bel ristorante sulla costa croata quella che avevano prenotato cinque turisti siciliani giunti sulla costa slava con la loro barca a vela. La costa, da quelle parti, è piena di ristorantini sul mare che offrono anche il servizio taxi, ovvero prendono e riaccompagnano in barca i turisti. Era quanto si aspettavano, oltre alla cena, i cinque velisti, tre donne e due uomini (tra cui una giornalista e due avvocati) che avevano prenotato al ristorante Aquarius, nella baia di Mala Proversa. Ma al termine della cena qualcosa non quadrava nel conto, soprattutto nel cambio tra euro e kuna (1 Euro = 7.3224 Kuna) . Il conto è stato contestato, ma comunque pagato dai cinque che, come da accordi, hanno chiesto di essere riaccompagnati sulla loro barca ormeggiata in rada. A quel punto, secondo il racconto degli italiani, dal ristorante sarebbero usciti tre energumeni che li hanno massacrati di pugni e calci. Una delle donne è finita in acqua, mentre per uno dei due uomini, oltre ad ecchimosi varie, c'è una ferita vicino all'occhio dovuta ad un pugno sferrato nonostante gli occhiali. Lascaiti pesti in terra i cinque sono stati soccorsi dallo skipper di un'altra imbarcazione che li ha riaccompagnati a bordo. I cinque italiani hanno già avvisato l'ambasciata e il consolato italiano e denunceranno l'accaduto alla Polizia locale. (ndr. Siamo curiosi di sapere come andrà a finire. Le truffe perpetrate ai danni di turisti giapponesi da parte di alcuni noti ristoranti romani sono state giustamente perseguite e hanno avuto ampio risalto sulla stampa sia italiana sia internazionale. Sarà stato questo di Mala Proversa il solo caso o ce ne sono altri non denunciati magari perché non finiti in rissa? Se qualcuno dei nostri lettori ha avuto esperienze simili ce le faccia conoscere)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi