domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

Croatia: turisti per caso e turisti percossi

croatia turisti per caso turisti percossi
Roberto Imbastaro

Doveva essere una splendida cena in un bel ristorante sulla costa croata quella che avevano prenotato cinque turisti siciliani giunti sulla costa slava con la loro barca a vela. La costa, da quelle parti, è piena di ristorantini sul mare che offrono anche il servizio taxi, ovvero prendono e riaccompagnano in barca i turisti. Era quanto si aspettavano, oltre alla cena, i cinque velisti, tre donne e due uomini (tra cui una giornalista e due avvocati) che avevano prenotato al ristorante Aquarius, nella baia di Mala Proversa. Ma al termine della cena qualcosa non quadrava nel conto, soprattutto nel cambio tra euro e kuna (1 Euro = 7.3224 Kuna) . Il conto è stato contestato, ma comunque pagato dai cinque che, come da accordi, hanno chiesto di essere riaccompagnati sulla loro barca ormeggiata in rada. A quel punto, secondo il racconto degli italiani, dal ristorante sarebbero usciti tre energumeni che li hanno massacrati di pugni e calci. Una delle donne è finita in acqua, mentre per uno dei due uomini, oltre ad ecchimosi varie, c'è una ferita vicino all'occhio dovuta ad un pugno sferrato nonostante gli occhiali. Lascaiti pesti in terra i cinque sono stati soccorsi dallo skipper di un'altra imbarcazione che li ha riaccompagnati a bordo. I cinque italiani hanno già avvisato l'ambasciata e il consolato italiano e denunceranno l'accaduto alla Polizia locale. (ndr. Siamo curiosi di sapere come andrà a finire. Le truffe perpetrate ai danni di turisti giapponesi da parte di alcuni noti ristoranti romani sono state giustamente perseguite e hanno avuto ampio risalto sulla stampa sia italiana sia internazionale. Sarà stato questo di Mala Proversa il solo caso o ce ne sono altri non denunciati magari perché non finiti in rissa? Se qualcuno dei nostri lettori ha avuto esperienze simili ce le faccia conoscere)


12/08/2009 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci