venerdí, 7 novembre 2025

NAUTICA

CRN presenta M/Y Cloud 9 al Monaco Yacht Show 2017

crn presenta cloud al monaco yacht show 2017
redazione

CRN, cantiere e marchio italiano del Gruppo Ferretti specializzato nella costruzione di navi da diporto in acciaio e alluminio completamente personalizzabili dai 40 ai 100 metri, partecipa al Monaco Yacht Show, in programma dal 27 al 30 settembre, con l’ultimo gioiello del Cantiere di Ancona M/Y Cloud 9, che sarà presentato in collaborazione con Burgess. Cloud 9 sarà disponibile per visite esclusive organizzate dal cantiere CRN.
Varato a fine gennaio e consegnato in primavera, il nuovo 74 metri di CRN è presentato in anteprima mondiale al Salone nautico monegasco, dove la sua forte personalità e il suo design sartoriale sono protagonisti assoluti.
Risultato della combinazione di competenze tecniche e design innovativo, M/Y Cloud 9 nasce dalla stretta collaborazione tra il cantiere CRN, Zuccon International Project e Winch Design. La progettazione navale è stata seguita dall’Ufficio tecnico di CRN, le linee esterne e la compartizione interna sono state sviluppate dallo Studio Zuccon International Project, mentre gli interni e l’area ospiti esterna sono stati curati da Winch Design. Burgess è stato coinvolto com project manager fin dalle prime fasi della costruzione, in qualità di rappresentante dell’Armatore.
M/Y Cloud 9 esprime la sua unicità nel perfetto equilibrio tra gli spazi interni e quelli esterni, con volumi imponenti e un altissimo livello di comfort, grazie anche al layout fluido e senza interruzioni che collega tutte le zone living, offrendo un senso di grande flessibilità e morbidezza. Il design concept di Cloud 9 è caratterizzato da linee pulite e slanciate, da raffinati dettagli di design nella sovrastruttura e dalla sofisticata eleganza degli ambienti, che danno vita a un superyacht di classe.
Con i suoi 74 metri, un baglio di 13.50 metri e cinque ampi ponti, l’ultimo nato del Cantiere di Ancona permette di ospitare comodamente fino a 16 ospiti (12 in caso di charter) nella suite armatoriale e in sei cabine ospiti, a cui si aggiungono le cabine per 22 membri dell’equipaggio e altre due cabine per i quattro membri dello staff. Lo yacht può raggiungere una velocità massima di 16,5 nodi e una velocità di crociera di 15 nodi.
Cloud 9 è disponibile per il chartering ed è rappresentata da Burgess in qualità di Worldwide Central Agent.
 Ultimo capolovoro dell’Atelier CRN, Cloud 9 è stato costruito interamente seguendo la visione dell’Armatore, in un sapiente connubio fra la funzionalità degli spazi esterni ed interni e il design ricercato degli interiors.


26/07/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci