martedí, 15 luglio 2025

NAUTICA

CRN presenta M/Y Cloud 9 al Monaco Yacht Show 2017

crn presenta cloud al monaco yacht show 2017
redazione

CRN, cantiere e marchio italiano del Gruppo Ferretti specializzato nella costruzione di navi da diporto in acciaio e alluminio completamente personalizzabili dai 40 ai 100 metri, partecipa al Monaco Yacht Show, in programma dal 27 al 30 settembre, con l’ultimo gioiello del Cantiere di Ancona M/Y Cloud 9, che sarà presentato in collaborazione con Burgess. Cloud 9 sarà disponibile per visite esclusive organizzate dal cantiere CRN.
Varato a fine gennaio e consegnato in primavera, il nuovo 74 metri di CRN è presentato in anteprima mondiale al Salone nautico monegasco, dove la sua forte personalità e il suo design sartoriale sono protagonisti assoluti.
Risultato della combinazione di competenze tecniche e design innovativo, M/Y Cloud 9 nasce dalla stretta collaborazione tra il cantiere CRN, Zuccon International Project e Winch Design. La progettazione navale è stata seguita dall’Ufficio tecnico di CRN, le linee esterne e la compartizione interna sono state sviluppate dallo Studio Zuccon International Project, mentre gli interni e l’area ospiti esterna sono stati curati da Winch Design. Burgess è stato coinvolto com project manager fin dalle prime fasi della costruzione, in qualità di rappresentante dell’Armatore.
M/Y Cloud 9 esprime la sua unicità nel perfetto equilibrio tra gli spazi interni e quelli esterni, con volumi imponenti e un altissimo livello di comfort, grazie anche al layout fluido e senza interruzioni che collega tutte le zone living, offrendo un senso di grande flessibilità e morbidezza. Il design concept di Cloud 9 è caratterizzato da linee pulite e slanciate, da raffinati dettagli di design nella sovrastruttura e dalla sofisticata eleganza degli ambienti, che danno vita a un superyacht di classe.
Con i suoi 74 metri, un baglio di 13.50 metri e cinque ampi ponti, l’ultimo nato del Cantiere di Ancona permette di ospitare comodamente fino a 16 ospiti (12 in caso di charter) nella suite armatoriale e in sei cabine ospiti, a cui si aggiungono le cabine per 22 membri dell’equipaggio e altre due cabine per i quattro membri dello staff. Lo yacht può raggiungere una velocità massima di 16,5 nodi e una velocità di crociera di 15 nodi.
Cloud 9 è disponibile per il chartering ed è rappresentata da Burgess in qualità di Worldwide Central Agent.
 Ultimo capolovoro dell’Atelier CRN, Cloud 9 è stato costruito interamente seguendo la visione dell’Armatore, in un sapiente connubio fra la funzionalità degli spazi esterni ed interni e il design ricercato degli interiors.


26/07/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci