Sport, vela e prevenzione. Sono le tre parole chiave del progetto “A.A.A. CERCASI SAILING TEAM” lanciato da Crisalide A.D.O.C.M. di Rimini, Associazione impegnata da oltre 25 anni in progetti a sostegno delle donne operate di tumore al seno. L’obiettivo di “A.A.A. CERCASI SAILING TEAM” consiste nell’individuare una barca ed il suo team, femminile o misto, che voglia diventare Ambassador di Crisalide durante le regate del proprio programma sportivo, partendo dalla Mediolanum Cup prevista a Rimini per il 17 settembre 2022. Regata organizzata dal Circolo Velico Riminese e Yacht Club Rimini che vede Banca Mediolanum e la Wealth Advisor D.ssa Alessandra Cellucci a capo di un progetto di unione fra club e Marina.
L’Associazione offrirà al team:
– magliette e cappellini con il logo di Crisalide;
–un manufatto di cotone all’uncinetto realizzato dalle volontarie per tutti i membri dell’equipaggio;
– progetto di comunicazione per il team in collaborazione con Crisalide.
Il progetto ha lo scopo di far conoscere a più persone l’importanza della prevenzione al tumore al seno, arma importante e fondamentale, che si realizza attraverso un programma di screening, un corretto stile di vita e un’attività sportiva regolare.
Il World Cancer Research Fund, infatti, nel suo report “Policy and Action for Cancer Prevention” del 2019, ha stimato che, nei Paesi con stile di vita di tipo occidentale, il 25% di tutti i tumori è attribuibile ad un bilancio energetico “troppo” positivo (in pratica al troppo mangiare e alla sedentarietà) e che potrebbe essere prevenuto con l’adozione di un regime alimentare corretto, la riduzione del sovrappeso e il raggiungimento di livelli sufficienti di attività fisica giornaliera.
“La vela è uno sport al quale abbiamo già dedicato un altro progetto” - dichiara Pia Vignali Presidente di Crisalide - “Per due anni abbiamo, infatti, organizzato una veleggiata denominata Vela X Lei e che si svolgeva nel mese di ottobre. Ci sembrava quindi una bella occasione poter salire a bordo di una barca, anche solo in modo simbolico, per raccontare quanto lo sport possa essere un’arma di prevenzione per tante patologie. Il nostro programma annuale, infatti, prevede un ricco calendario di attività motorie che offriamo alle nostre associate. Ma sarà anche un modo per raccontare dei nostri progetti a sostegno delle donne operate al seno.”
A rispondere a questo appello c’è anche Cecilia Zorzi, giovane velista professionista, che sarà presente alla regata Mediolanum Cup il 17 settembre.
“Negli anni ho capito quanto potenti possano essere i messaggi che si lanciano navigando.” – dichiara la velista – “Per questo quando ho visto il nuovo progetto di Crisalide ho voluto subito farne parte, per promuovere insieme il forte legame che c’è tra l’attività velica, la prevenzione del tumore al seno e la riabilitazione post-operatoria.”
Cecilia Zorzi è nata e cresciuta in Trentino ma ha il mare e la vela nel cuore. Dopo aver seguito un percorso su derive e Nacra 17, con una campagna olimpica, oggi ha deciso di guardare verso i grandi orizzonti della vela d’altura con il suo progetto “Cecilia in Oceano”. Un programma che la porterà ad attraversare l’Oceano Atlantico alla Mini Transat, regata in solitario a bordo dei piccoli Mini 6.50 (barche di 6 metri e 50). Il progetto di Cecilia però non si ferma alla vela perché, come scritto nel suo sito, nasce dalla consapevolezza dell’importanza dello sport, non fine a sé stesso ma in quanto veicolo di messaggi e testimonianze di vita.
“Siamo molto onorate ed orgogliose che Cecilia abbia risposto al nostro progetto” – conclude Pia Vignali Presidente di Crisalide – “La sua energia, la sua passione ed il suo talento diventeranno una bellissima voce per ascoltare le tante storie che lo sport e la solidarietà sono capaci di raccontare.”
COME PARTECIPARE AL PROGETTO A.A.A. CERCASI SAILING TEAM DI CRISALIDE
Il progetto è aperto a tutti gli armatori di imbarcazioni e sailing team che vorranno portare i colori ed il messaggio di Crisalide per una o più regate. Per presentare la propria disponibilità chiamare o inviare una mail ai seguenti contatti:
mail: associazione@tumorealseno.it
mobile: +39 3273228746
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco