mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRESS

Cremona: i violini suonano anche in Rete

cremona violini suonano anche in rete
samanta sarti

I canali online del Museo del Violino di Cremona, soprattutto il canale YouTube (MdV - Museo del Violino), sono una sorta di buco della serratura attraverso cui sbirciare, e intuire, tutte le meraviglie racchiuse all’interno di una struttura ricca di tesori. Chi, dunque, non abbia ancora visitato personalmente la struttura per timore di incappare in saloni silenziosi stipati di violini, viole e violoncelli ormai fuori uso, dia un’occhiata ai canali online del Museo e rimarrà basito. Il Museo inaugurato ufficialmente nel 2013- con sede nel Palazzo dell'Arte di Cremonaprogettato dall'architetto napoletano Carlo Cocchia negli anni Quaranta del Novecento - racchiude senza dubbio tanta Storia ma, ancor più, tanta musica. Le 10 sale interne sono “a tema” e giocano sul dialogo costante tra strumenti antichi, veri e propri gioielli tuttora ineguagliati per fattura e sonorità, e strumenti moderni frutto del lavoro dei migliori artigiani di oggi, vincitori del Concorso Triennale, una competizione così importante a livello internazionale da essere considerata una autentica Olimpiade della Liuteria. Strumenti antichi (tutt’altro che fuori uso!) e moderni gareggiano periodicamente in un luogo costruito appositamente per esaltarne le caratteristiche: l’Auditorium Giovanni Arvedi, una perla di 262 mq incastonata nel Palazzo. Di forma ellittica, con palcoscenico centrale, l’auditorium è stato progettato per esecuzioni in acustica senza amplificazione ed è divenuto, in pochi anni, la palestra in cui studiosi e musicisti di fama mondiale possono “provare” gli strumenti storici della collezione. Il canale YouTube del Museo raccoglie, oltre a tantissimi concerti, anche filmati divertenti delle “prove” informali degli artisti alle prese con oggetti di culto. Ne citiamo alcuni, per stuzzicare l’appetito: Quartetto di Cremona, David Garrett, la giovanissima Clarissa Bevilacqua, Bruno Giuranna, Edoardo Zosi, Salvatore Accardo, Pavel Vernikov, Lena Yokoyama e Anastasiya Petryshak, Caterina Demetz e Federica Bortoluzzi… 


05/05/2018 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci