mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

PRESS

Cremona: i violini suonano anche in Rete

cremona violini suonano anche in rete
samanta sarti

I canali online del Museo del Violino di Cremona, soprattutto il canale YouTube (MdV - Museo del Violino), sono una sorta di buco della serratura attraverso cui sbirciare, e intuire, tutte le meraviglie racchiuse all’interno di una struttura ricca di tesori. Chi, dunque, non abbia ancora visitato personalmente la struttura per timore di incappare in saloni silenziosi stipati di violini, viole e violoncelli ormai fuori uso, dia un’occhiata ai canali online del Museo e rimarrà basito. Il Museo inaugurato ufficialmente nel 2013- con sede nel Palazzo dell'Arte di Cremonaprogettato dall'architetto napoletano Carlo Cocchia negli anni Quaranta del Novecento - racchiude senza dubbio tanta Storia ma, ancor più, tanta musica. Le 10 sale interne sono “a tema” e giocano sul dialogo costante tra strumenti antichi, veri e propri gioielli tuttora ineguagliati per fattura e sonorità, e strumenti moderni frutto del lavoro dei migliori artigiani di oggi, vincitori del Concorso Triennale, una competizione così importante a livello internazionale da essere considerata una autentica Olimpiade della Liuteria. Strumenti antichi (tutt’altro che fuori uso!) e moderni gareggiano periodicamente in un luogo costruito appositamente per esaltarne le caratteristiche: l’Auditorium Giovanni Arvedi, una perla di 262 mq incastonata nel Palazzo. Di forma ellittica, con palcoscenico centrale, l’auditorium è stato progettato per esecuzioni in acustica senza amplificazione ed è divenuto, in pochi anni, la palestra in cui studiosi e musicisti di fama mondiale possono “provare” gli strumenti storici della collezione. Il canale YouTube del Museo raccoglie, oltre a tantissimi concerti, anche filmati divertenti delle “prove” informali degli artisti alle prese con oggetti di culto. Ne citiamo alcuni, per stuzzicare l’appetito: Quartetto di Cremona, David Garrett, la giovanissima Clarissa Bevilacqua, Bruno Giuranna, Edoardo Zosi, Salvatore Accardo, Pavel Vernikov, Lena Yokoyama e Anastasiya Petryshak, Caterina Demetz e Federica Bortoluzzi… 


05/05/2018 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci