La quarta tappa della Coppa Italia Finn si è svolta a Gravedona e ha avuto una partecipazione di livello tecnico particolarmente elevato, con la presenza di Finn provenienti da 5 nazioni.
Due splendide giornate di sole, con la Breva che ha soffiato il primo giorno tra i 12 e i 14 nodi e il secondo tra 10 e 12 nodi hanno consentito di disputare tutte le 5 prove previste.
Lo spagnolo Alejandro Muscat, quarto classificato quest’anno a Palma, ha vinto con una serie di ottimi risultati (2-1-1-1-2) e precedendo di tre punti il triestino Alessio Spadoni (C.C. Aniene, 3-ocs-2-2-1). Al terzo posto il giovane sloveno Jan Orel, primo degli Juniores. Seguono il turco Can Abdurak, Roberto Strappati a pari punti con Federico Colaninno, il neo campione mondiale Master Giacomo Giovanelli, lo sloveno Liam Orel, Tommaso Ronconi e Marco Buglielli.
Per le classifiche di categoria il premio per il primo Junior è andato a Jan Orel, il primo Master è stato Giacomo Giovanelli, nei Grand Master ha prevalso Marco Buglielli e tra i Grand Grand Master Marco Viti.
Ad Alessio Spadoni, primo degli italiani, è stato consegnato il Trofeo Challenge in memoria di Adolfo Mazzoni papa’ di Fabio, Presidente della XV Zona FIV.
Ottima l’accoglienza e l’organizzazione in mare e a terra dello AVAL-CDV Centro Vela Alto Lario.
Nella classifica di Coppa Italia resta al comando Federico Colaninno con 100 punti, seguito da Roberto Strappati e Tommaso Ronconi appaiati a 96 punti.
Le prossime prove della Coppa Italia Finn si disputeranno ad Acquafresca sul lago di Garda nei giorni 7 e 8 luglio.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor composto da: HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Negrinautica, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Behind the Cloud, Demetz Gmbh, WB Sails e Garnell.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati