Dopo la pausa estiva si è disputata a Fano la quinta tappa della Coppa Italia Finn, per l’organizzazione del Club Nautico Fanese "G.Vivani".
Ben 38 i timonieri presenti, che grazie all’ottimo lavoro del Comitato di Regata presieduto da Mario Di Monte hanno potuto disputare tutte le 5 prove previste, con vento leggero il sabato e più stabile e sostenuto la domenica, ma sempre in condizioni tatticamente impegnative, con frequenti oscillazioni e variazioni di intensità del vento e corrente trasversale al campo di regata.
La vittoria finale è andata a Filippo Baldassari (1-1-8-4-1), atleta della Sezione Velica della Guardia di Finanza, già olimpionico a Londra nel 2012. Filippo si è aggiudicato tre vittorie parziali ma ha sempre dovuto lottare fino all’ultimo a dimostrazione del buon livello tecnico della flotta dei Finn.
Al secondo posto si è piazzato un altro rappresentante della Guardia di Finanza, Enrico Voltolini (8-5-3-1-2) con una vittoria di giornata. Sul terzo gradino del podio è salito il locale Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese, 6-3-6-2-4), che ha preceduto Roberto Strappati (LNI Ancona) e Enrico Passoni(LNI Anzio). Segue al sesto posto Pietro Corbucci (C.N. Pesaro) che al suo esordio nella classe dopo importanti risultati in Laser, Match Race e Altura si è subito dimostrato a suo agio sul Finn. Al settimo posto il gardesano Marko Kolic, vincitore di una prova. A completare i primi dieci seguono Tommaso Ronconi, Alberto Bellelli e Nicola Menoni.
Ottima l’organizzazione e l’ospitalità del Club Nautico Fanese, con la base nautica presso il Marina dei Cesari, il porto turistico di Fano che ha messo a disposizione gli spazi per barche, macchine e carrelli e le sue strutture, mentre l’ampio scivolo è stato messo a disposizione da Marina Group.
Nella classifica di Coppa Italia prosegue serrata la lotta al vertice tra i due marchigiani Roberto Strappati e Giacomo Giovanelli, che si deciderà solo nell’ultima prova di Malcesine. Seguono Marko Kolic, Alessandro Cattaneo e Marco Buglielli.
L’ultima tappa di Coppa Italia è in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Malcesine per l’International Finn Cup – Trofeo Andrea Menoni. Immediatamente a seguire la classe Finn sarà poi impegnata nel Campionato Italiano Classi Olimpiche che quest’anno si disputerà a Formia dal 6 al 9 ottobre.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione