Con due prove disputate il sabato con vento da levante da 8 a 12 nodi si è conclusa l'edizione 2009 del Trofeo Alto Adriatico, la regata nazionale con cui il Circolo Nautico Cervia tradizionalmente inaugura la stagione velica estiva, quest'anno valida anche come seconda prova della Coppa Italia Finn.
47 le imbarcazioni partecipanti, suddivise nelle classi Finn, Snipe e Dinghy 12".
La giornata di sabato ha consentito lo svolgimento di due belle prove per tutte le classi, con vento da levante in progressiva rotazione a sinistra, onda e corrente abbastanza intensa. La terza prova veniva giustamente interrotta dal Comitato di Regata per l'improvviso calo del vento al termine della prima poppa.
La domenica invece le imbarcazioni non sono scese in acqua a causa della pioggia e dell'assenza di vento, lasciando immutata la classifica.
Per la classe Finn, presente con 23 timonieri, primo posto del Segretario di classe Marco Buglielli del Circolo Vela Roma (1-2), seguito da un quartetto di giovani composto da Marko Kolic del CV Torbole (4-1), dagli Juniores Filippo Baldassari dello YC Ancona (2-4) e Carlo Recchi del CV Torbole (3-5) e al quinto posto da Francesco Lubrano (6-3).
Per i Dinghy 12" è Enrico Michel, figlio del noto velista Sergio Michel, ad aggiudicarsi la prima posizione seguito da Maurizio Carossia del CV Santa Margherita Ligure e da Maurizio Baroni della LNI di Belluno. Infine, per gli Snipe, il doppio formato da Alberto Perdisa e Francesco Fontana del CVR si è qualificato primo davanti a Tom Stahl e Michele Abis del CN Chioggia e al progettista Giovanni Ceccarelli con il figlio Nicola del CVR.
La prossima prova della Coppa Italia Finn si svolgerà il 25 e 26 aprile sul lago di Caldaro (Bolzano) con la disputa del Trofeo Finn Sudtirol - Dr. Schaer, dove sono attesi 50 timonieri provenienti anche da Germania, Austria e Svizzera.
La Coppa Italia Finn, giunta nel 2009 alla decima edizione, è supportata da: Distilleria G.Bertagnolli, HitechSailing.com, Devoti Sailing, Harken, Nord Studio, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, North Sails Italia, Lizard Footwear, Residence Ca' del Lago.
Il calendario della Coppa Italia Finn 2009 è il seguente:
25-26 aprile Caldaro - AV Lago di Caldaro
16-17 maggio Anzio - CV Roma
30 maggio-2 giugno Cesenatico - CICO Campionato Italiano
13-14 giugno Bracciano - AV Vigna di Valle
27-28 giugno Porto San Giorgio - LNI Porto San Giorgio
12-13 settembre Scarlino - CN Scarlino
2-4 ottobre Malcesine - FV Malcesine
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo