domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

GP42

Copa del Rey - GP42: Near Miss consolida la leadership

copa del rey gp42 near miss consolida la leadership
Roberto Imbastaro

Una giornata calda e soleggiata oggi nella baia di Palma de Maiorca e una giornata luminosa per l’equipaggio del team svizzero di Near Miss, nel secondo appuntamento con la QUEBRAMAR GP42 Cup, la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Gli svizzeri si aggiudicano entrambe le regate, lasciando poco spazio agli avversari.
Dopo quasi tre ore di attesa rispetto all’orario previsto di partenza e dopo essere stato costretto a spostare il campo di regata da Alpha al Bravo a causa delle condizioni di vento debole e incostante, il Comitato di regata ha potuto dare la partenza della prima prova della giornata con una brezza intorno ai 9 nodi su un percorso di 1,9 miglia. Grande lavoro per i tattici che hanno dovuto seguire ogni minima variazione del vento e controllare gli avversari.
Ancora una volta sono stati gli svizzeri di Near Miss, con Bertand Pacè al timone e Tanguy Cariou alla tattica, a prendere la testa della flotta e a dettare il passo. Alle loro spalle, in tutti i quattro lati del percorso si sono alternati gli italiani di Roma GP42.2, con Paolo Cian e Sébastien Col e gli spagnoli di Madrid, guidati dall’olimpionico José Maria Van der Ploeg coadiuvato dal transalpino Philippe Presti. Near Miss ha quindi tagliato il traguardo con un cospicuo vantaggio di venti secondi su Madrid, consolidando la sua prima posizione in classifica generale e mostrando una continuità davvero notevole, in ogni condizione di vento e andatura. In terza posizione ha terminato il giovane equipaggio di Canarias Puerto Calero e poi Caser Quum, Roma GP42.2, Desafio e a chiudere gli italiani di Airis con una bandiera di protesta a riva.

Poiché il vento era aumentato fino a 14 nodi di intensità il Comitato ha deciso di far disputare una seconda regata, partita pochi minuti dopo le 17. Malgrado la brezza più tesa, la navigazione di Near Miss è stata quasi una perfetta fotocopia di quanto successo in precedenza. In testa fino dalla prima boa, gli svizzeri/francesi hanno condotto le danze, lasciandosi tutti alle spalle e concludendo con un vantaggio di un minuto preciso, un risultato degno di nota in una classe con barche dalle prestazioni tanto simili. Dimostrando di non aver troppo sofferto psicologicamente del risultato nella prima prova di giornata, gli italiani di Airis, la barca di Roberto Monti con Sandro Montefusco al timone, sono riusciti a rimanere in seconda posizione e a resistere agli attacchi di Madrid, oggi in buona forma, soprattutto nell’andatura di poppa.
Meno brillanti, con il vento alle spalle, sono invece stati gli altri italiani di Roma GP42.2, che non sono riusciti a fare meglio di un sesto posto, alle spalle sia di Caser Quum che di Desafio, mentre il giovane equipaggio di Canarias Puerto Calero ha chiuso in ultima posizione.
Dopo la doppietta di oggi Near Miss si è portato al comando sia della classifica della Copa del Rey AUDI MAPFRE che del circuito QUEBRAMAR GP42 Cup con Quattro punti su Desafio .

Dichiarazione del giorno:
José Maria Van der Ploeg – skipper e armatore di Madrid
“Stiamo, poco a poco, conoscendo sempre di più la barca. Abbiamo ancora dei problemi di bolina e a raggiungere la velocità che hanno i nostri avversari, soprattutto gli stranieri. In verità soffriamo parecchio. Abbiamo comunque esaminato la situazione e stiamo cercando di porvi rimedio, per essere più competitivi. Oggi il nostro tattico Philippe Presti ha fatto delle buone scelte, è stato conservativo e, soprattutto in poppa, tutto l’equipaggio ha fatto un lavoro eccellente. Abbiamo compensato un po’ le difficoltà che abbiamo di bolina finalmente abbiamo fatto delle prove significative in questa Copa del Rey. Un secondo e un terzo posto sono buoni risultati, anche se c’è ancora molto da fare e speriamo di continuare a migliorare nei prossimi giorni.”

Questa la classifica provvisoria dopo 5 prove:
Barca Nazione Punti (parziali)
1. Near Miss – Svizzera – 10 punti (6,1,1,1,1)
2. Airis – Italia – 19 punti (1,7,2,7,2)
3. Desafio – Spagna – 20 punti (2,2,5,6,5)
4. Madrid – Spagna – 20 punti (7,4,4,2,3)
5. Roma GP42.2 – Italia – 23 punti (4,5,3,5,6)
6. Canarias Puerto Calero – Spagna – 24 punti (5,3,6,3,7)
7. Caser Quum – Spagna – 24 punti (3,6,7,4,4)


30/07/2008 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci