Vela, Classe Contender - Bel W.E. per la prima regata Nazionale dell'anno. Meteo primaverile e soleggiato mentre sul resto d'Italia pioveva, purtroppo questo ha regalato ai Contender solo delle brezze che non hanno mai superato gli 8 knt (quando andava bene). Iscritti 23 equipaggi, provenienti da un po' tutta l'Italia contenderistica ma il mattatore della prima giornata è il timoniere di casa Davide Fontana che infila tre primi posti.
L'ultimo però è annullato da un OCS lasciando la testa della classifica provvisoria all'Over50 Patrone Eugenio. Benvenuti e Lambertini erano attesi protagonisti dopo le dure regate di Bellano, ma purtroppo sfortuna e setup errati li hanno messi in difficoltà e per loro il recupero è sempre stato problematico e difficile perché i timonieri si sono dimostrati tutti ben preparati e convinti delle loro possibilità. Così la Domenica mattina si è assistito a cambi di vele ed a regolazioni per vedere di riprendersi la zona dei primi. Si aggiudica la prima prova ancora Fontana davanti a Baronio ma con Luca Bonezzi poco distante. Se la lotta per il primo posto sembra chiusa subito dietro è bagarre ed il risultato degli arrivi non è così scontato e la seconda prova, che poi sarà anche l'ultima, vede spezzata l'egemonia di Davide dal bravo Carrara Achille che mette tutti in fila. Davide controlla ed arriva secondo e con la possibilità
di scartare il fardello dell'OCS. Patrone invece non riesce a ripetersi nella regolarità e verrà superato da Bordini Paolo nella classifica degli Over50. Luca Bonezzi mantiene il vantaggio su
Baronio, mentre dietro riescono, a fatica, a recuperare Lambertini e Benvenuti.
Classifica:
1- Fontana Davide pt 5 (1-1-OCS-1-2)
2- Bonezzi Luca pt. 16 (5-3-5-4-5)
3- Baronio Riccardo pt. 19 (8-7-2-2-10)
4- Bordini Paolo pt. 21 (4-12-3-6-8) OVER50
5- Patrone Eugenio pt. 22 (2-4-4-13-12)
6- Lambertini Antonio pt. 22 (3-13-11-5-3)
7- Benvenuti Michele pt. 24 (12-6-1-16-5)
8- Carrara Achille pt. 28 (11-10-6-11-1)
9- Lorenzi Roberto pt. 29 (14-2-12-9-6)
10- Capozzi Stephane pt. 31 (9-9-8-7-7)
11- Martini Antonio pt. 39 (17-5-7-10-OCS)
12- Orfino Bruno pt. 47 (16-8-15-8-16)
13- Granatelli David pt. 48 (6-21-9-19-14)
14- Rusticali Matteo pt. 48 (15-11-10-14-13)
15- Zecca Andrea pt. 53 (18-14-19-12-9)
16- Zampighi Daniele pt. 54 (10-16-13-18-15)
17- Landò Luca pt. 58 (7-DNF-DNF-3-OCS)
18- D'Agostino Giovanni pt. 62 (20-18-16-17-11)
19- Volo Alessandro pt. 70 (23-20-18-15-17-11)
20- Bordoni Francesco pt. 72 (13-15-20-DNC-DNC)
21- Peretti AMbrogio pt. 73 (21-17-17-20-19)
22- Cantore Gianfranco pt. 74 (22-19-14-21-20)
23- Vacirca Roberto pt. 80 (19-22-21-22-18)
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293