Prologo della XXVIII Regata Internazionale Brindisi-Corfù improntato non solo all’agonismo (con le XI Giornate veliche di Bocche di Puglia del 26 maggio e 1-2 giugno) ma anche all’impegno sociale. Perché essere parte di un equipaggio che funziona ti fa raggiungere il traguardo, a volte anche vincere, in regata ma serve molto anche a vincere contro il disagio e l’emarginazione. Con questo concetto come base, l’organizzazione no profit brindisina “A gonfie vele verso la vita” (GV3), con il patrocinio dell’Unione italiana vela solidale, del Comune e della Asl di Brindisi, organizza per i giorni 7, 8 e 9 giugno il programma di eventi “Conoscersi in regata”, riservato a gruppi di giovani portatori di disagio sociale ma in realtà aperto a tutti.
In particolare, il progetto è aperto ad associazioni del territorio regionale impegnate in ambito sociale, e culminerà domenica 9 giugno con una regata dilettantistica che si svolgerà tra la Diga di Punta Riso e Punta Penne, a bordo di imbarcazioni d’altura messe a disposizione da alcuni armatori, con skipper ed almeno un’altra persona esperta come equipaggio di base, mentre il resto della “ciurma” sarà composto dai ragazzi che parteciperanno alle iniziative preliminari, con un regolamento semplificato e condiviso.
Si comincia venerdì 7 giugno alle 15 con la visita al Cantiere Nautico Danese, per vedere come è fatta una barca. L’8 giugno sul lungomare Regina Margherita alle 10 formazione di base teorica nello stand GV3, poi a bordo di imbarcazioni ormeggiate in banchina. Quindi alle 14 briefing tra equipaggi appena formati ed armatori per illustrare le finalità del progetto “Conoscersi in regata”. Dalle 15 alle 18 le necessarie prove in mare (quasi per tutti i giovani delle associazioni, tranne per chi ha frequentato nell’inverno i corsi appositi al Circolo della Vela Brindisi con Alba Mediterranea, sarà la prima volta). La giornata finale, domenica 9 giugno, comincerà alle 8,30 con il raduno dei partecipanti ed il briefing preliminare alla veleggiata, poi si molleranno gli ormeggi al lungomare e si raggiungerà la linea di partenza alla Diga di Punta Riso. Rientro in porto alle 12 e cerimonia della premiazione.
Ma non è tutto. Dietro le quinte, varie associazioni pugliesi hanno già armato ciascuna una o addirittura due imbarcazioni per partecipare con equipaggi di giovani con disagio sociale o diversamente abili alle 104 miglia della XXVIII Brindisi-Corfù del 12-14 giugno. Una vera impresa, già compiuta negli anni scorsi da una o due barche (la prima volta addirittura nel 2005, con un maestrale di 35 nodi), ma questa volta si spera venga ripetuta da una vera e propria piccola flotta compresa in quella più grande della regata internazionale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile