Prologo della XXVIII Regata Internazionale Brindisi-Corfù improntato non solo all’agonismo (con le XI Giornate veliche di Bocche di Puglia del 26 maggio e 1-2 giugno) ma anche all’impegno sociale. Perché essere parte di un equipaggio che funziona ti fa raggiungere il traguardo, a volte anche vincere, in regata ma serve molto anche a vincere contro il disagio e l’emarginazione. Con questo concetto come base, l’organizzazione no profit brindisina “A gonfie vele verso la vita” (GV3), con il patrocinio dell’Unione italiana vela solidale, del Comune e della Asl di Brindisi, organizza per i giorni 7, 8 e 9 giugno il programma di eventi “Conoscersi in regata”, riservato a gruppi di giovani portatori di disagio sociale ma in realtà aperto a tutti.
In particolare, il progetto è aperto ad associazioni del territorio regionale impegnate in ambito sociale, e culminerà domenica 9 giugno con una regata dilettantistica che si svolgerà tra la Diga di Punta Riso e Punta Penne, a bordo di imbarcazioni d’altura messe a disposizione da alcuni armatori, con skipper ed almeno un’altra persona esperta come equipaggio di base, mentre il resto della “ciurma” sarà composto dai ragazzi che parteciperanno alle iniziative preliminari, con un regolamento semplificato e condiviso.
Si comincia venerdì 7 giugno alle 15 con la visita al Cantiere Nautico Danese, per vedere come è fatta una barca. L’8 giugno sul lungomare Regina Margherita alle 10 formazione di base teorica nello stand GV3, poi a bordo di imbarcazioni ormeggiate in banchina. Quindi alle 14 briefing tra equipaggi appena formati ed armatori per illustrare le finalità del progetto “Conoscersi in regata”. Dalle 15 alle 18 le necessarie prove in mare (quasi per tutti i giovani delle associazioni, tranne per chi ha frequentato nell’inverno i corsi appositi al Circolo della Vela Brindisi con Alba Mediterranea, sarà la prima volta). La giornata finale, domenica 9 giugno, comincerà alle 8,30 con il raduno dei partecipanti ed il briefing preliminare alla veleggiata, poi si molleranno gli ormeggi al lungomare e si raggiungerà la linea di partenza alla Diga di Punta Riso. Rientro in porto alle 12 e cerimonia della premiazione.
Ma non è tutto. Dietro le quinte, varie associazioni pugliesi hanno già armato ciascuna una o addirittura due imbarcazioni per partecipare con equipaggi di giovani con disagio sociale o diversamente abili alle 104 miglia della XXVIII Brindisi-Corfù del 12-14 giugno. Una vera impresa, già compiuta negli anni scorsi da una o due barche (la prima volta addirittura nel 2005, con un maestrale di 35 nodi), ma questa volta si spera venga ripetuta da una vera e propria piccola flotta compresa in quella più grande della regata internazionale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom