mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica: concluse le elezioni per il rinnovo delle nove Assemblee di Settore

Confindustria Nautica annuncia il completamento del rinnovo delle nove Assemblee di Settore, un momento fondamentale della rappresentanza associativa dell’industria nautica e dell’intera filiera da diporto italiana. Questo processo, che coinvolge tutte le componenti del comparto, segna un rafforzamento nella definizione di una visione strategica condivisa per affrontare le sfide e cogliere le opportunità della Blue Economy e di uno dei mercati del made in Italy che meglio sta reagendo alle turbolenze economiche internazionali.

“Le riunioni delle Assemblee di settore hanno confermato la vivacità e la forza attrattiva della nostra Associazione che ha accresciuto del 5% il numero degli associati” - ha dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica. “La partecipazione attiva e la presentazione di numerosi progetti sono un segnale chiaro del coinvolgimento dei nostri associati e una grande ricchezza associativa”.

“Confindustria Nautica negli anni si è evoluta in una sorta di federazione per tutelare al meglio la rappresentanza dei Soci, valorizzando le rispettive peculiarità nell’ambito dell’interesse collettivo, perseguendo gli scopi statutari di Confindustria” - ha commentato Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica -. “Gli Organi Direttivi di settore sono linfa per l’intensa attività della struttura in ambito nazionale e internazionale”.

I Presidenti delle nove Assemblee di settore – Barbara Amerio, Umberto Capelli, Fabio Planamente, William Breventani, Carlo Selva, Alessandro Gianneschi, Roberto Perocchio, Oscar Bellandi, Simone Morelli - entrano a far parte di diritto del Consiglio Generale di Confindustria Nautica per il quadriennio 2025 – 2028.

Entrano nei Consigli di Presidenza di settore: Fincantieri Yachts, Rossinavi, Tankoa Yachts per i superyacht, Italia Yachts per la vela, Volvo Group Italia per i motori, Italian Ship & Yacht Brokers Association per i servizi.

Questi i risultati degli eletti per il quadriennio 2025 - 2028 delle nove Assemblee di settore: per il settore 1 (Navi da diporto – oltre i 24 mt.) Presidente Barbara Amerio, Permare Srl; Vice Presidente Maurizio Balducci, Overmarine SPA; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Barbara Amerio (Permare Srl), Maurizio Balducci, Overmarine SPA; Marco Cappeddu (Fincantieri SPA); Vincenzo Poerio (Tankoa Yachts SPA); Federico Rossi (Rossinavi SRL Unipersonale).

Per il settore 2 (Natanti e imbarcazioni a motore - entro i 24mt) Presidente Umberto Capelli, Cantieri Capelli SRL; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Umberto Capelli, Cantieri Capelli SRL; Gaetano Fortunato, EOLO Marine SRL; Giancarlo Galeone, LG SRL; Gianguido Girotti, GBI SPA; Salvatore Ranieri, Motonautica F.lli Ranieri SRL; Davide Maurizio Selva, Commerciale Selva SRL.

Per il settore 3 (Unità a vela) Presidente Fabio Planamente, Cantiere del Pardo SPA; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Fabio Planamente, Cantiere del Pardo SPA; Susanna Vitulano, Italia Yachts SRL.

Per il settore 4 (Unità pneumatiche) Presidente William Breventani, Ribitaly SRL; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore William Breventani, Ribitaly SRL; Andrea Gottardi, Joker Boat SRL; Fabrizio Lo Manto, Lomac nautica SRL; Vincenzo Nappo, MV Marine SRL.

Per il settore 5 (motori) Presidente Carlo Selva, SELVA SPA; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Alessandro Conti, Brunswick Marine in Italia SPA; Andrea Piccione, Volvo Group Italia SPA; Francesco Pichelli, Honda Motor Europe LTD; Carlo Selva, SELVA SPA.

Per il settore 6 (Accessori) Presidente Alessandro Gianneschi, GIANNESCHI PUMPS & B. SRL; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Marco Donà, IN.CO.FIN. SRL; Andrea Fabbri, SAIM SPA; Francesca Farina, FORNITURE NAUT. ITALIANE SRL; Alessandro Gianneschi, GIANNESCHI PUMPS & B. SRL; Marco Monsurrò, COELMO SPA; Alberto Osculati, OSCULATI SRL; Luciano Paissoni, FORESTI & SUARDI SPA; Andrea Piombo, FRIGOMAR SRL.

Per il settore 7 (Turismo nautico, porti e servizi dedicati) Presidente Roberto Perocchio, MARINA DEL CAVALLINO SRL; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Marco Bragantini, OLBIA BOAT SERVICE SRL; Simone De Marinis, DE MARINIS, DE PINEDO PARTNERS SRL; Luigi Ferretti, MARINA BLU SPA; Fulvio Luise, LUISE ASSOCIATES SRL; Gianluca Mazza, MARINA DI LOANO SPA; Roberto Perocchio, MARINA DEL CAVALLINO SRL; Marco Viganò, ITALIAN SHIP & YACHT BROKERS ASSOCIATION.

Per il settore 8 (Aziende di reti di vendita e di assistenza) Presidente Oscar Bellandi, Bellandi Srl; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Oscar Bellandi, Bellandi Srl; Enrico Galeno, NAUTICA GLEM FRATELLI GALENO; Antonio Lombardo, MARINE WIZARD SRL; Emanuele Messina, NAUTICA ISPRA SRL; Luca Pavia, MARESPORT TEAM SRL; Lorenzo Piazzolla, NAUTY SPORT SRL.

Per il settore 9 (Aziende di locazione o noleggio di unità da diporto) Presidente Simone Morelli, Dream Yachting Srl; componenti del consiglio di presidenza assemblea del settore Marianna Accurso, AM CHARTER SRL; Claudio Gastaldi, SAILING IN ITALY CHARTER SRL; Sebastiano Iuculano, MEDITERRANEAN BLU SERVICE SRL; Andrea Mariani, SEA FEVER SRL; Simone Morelli, Dream Yachting Srl; Alessandro Picciau, CAGLIARI SAILING CHARTER SRL; Vincenzo Ricordo, PARALLELO 38 DI VINCENZO RICORDO.

9 i componenti dei Consigli di Presidenza di settore che entrano a far parte del Consiglio Generale dell’Associazione dal 1° gennaio 2025: Marco Cappeddu (Fincantieri SPA); Vincenzo Poerio (Tankoa Yachts SPA); Gaetano Fortunato, EOLO Marine SRL; Davide Maurizio Selva, Commerciale Selva SRL; Fabio Planamente, Cantiere del Pardo SPA; Susanna Vitulano Italia Yachts SRL; Vincenzo Nappo, MV Marine SRL; Alessandro Conti, Brunswick Marine in Italia SPA; Andrea Fabbri, SAIM SPA; Luciano Paissoni, FORESTI & SUARDI SPA.

Domani, giovedì 12 dicembre, si terrà a Roma l’Assemblea privata dei Soci di Confindustria Nautica cui seguirà, nel pomeriggio, la sessione pubblica “Nautica, le rotte tracciate dalle riforme nel contesto internazionale” che prevede un confronto con le istituzioni nazionali sulle politiche per la blue economy e le nuove norme per il settore.


12/12/2024 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci