Un'altra serie di regate tra le boe ha concluso oggi la prima edizione del Prysmian Celadrin Trophy, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Punta Ala con il supporto degli sponsor Prysmian e Celadrin, che riuniva due eventi in uno: il Trofeo Gavitello d'Argento per barche con certificato di stazza Orc e monotipi X-35, e l'International Sailing Week per scafi Irc.
Oggi le 30 imbarcazioni scese in acqua hanno disputato due (le barche Orc e Irc) e tre regate (gli X-35), concludendo così perfettamente il programma iniziato venerdì con le prime prove della serie. Nel Trofeo Gavitello d'Argento, in Orc, vittorie di giornata per il Grand Soleil 37 Kryos di Giancarlo Campera e il Farr 40 Cacharaza di Mauro Puddu, ma successo finale overall per il Salona 41 Vitamin-A di Andrea Lacorte (1, 1, 2, 1, 5, 4), che ha preceduto l'M37 Coconut di Francesco Sodini e lo stesso Cacharaza. Tra i monotipi X-35, invece, le regate di oggi sono state vinte da Symfony di Viacheslav Frolov (due successi) e da Lelagain del sanremese Alessandro Solerio (Branko Brcin alla tattica), con quest'ultimo che si è aggiudicato il Trofeo (2, 1, 4, 1, 3, 2, 5, 1, Dnf) davanti a Margherita di Roberto Mazzucato e a X Sunt Leones di Emilio Bruschi.
Per quanto riguarda l'International Sailing Week, successo in Irc overall (e in Irc 1) per lo Swan 42 rumeno Natalia di Natalia Brailoiu, che ha preceduto il Grand Soleil 37 Kryos di Giancarlo Campera (primo in Irc 2) e il Farr 40 Cacharaza di Mauro Puddu, che oggi si è aggiudicato una prova (l'altra è stata vinta da Faster di Francesco Focosi).
"Siamo molto soddisfatti di questo Prysmian Celadrin Trophy, ma soprattutto di aver concluso una dieci giorni di vela iniziata con la 151 Miglia che ha attirato nelle acque toscane quasi 150 barche, compresi alcuni scafi stranieri”, ha dichiarato Alessandro Masini, Presidente dello Yacht Club Punta Ala. “Considerata l'innegabile crisi in cui versa il Paese, sono numeri eccellenti che premiano il lavoro che lo Yacht Club Punta Ala porta avanti con passione da anni".
Classifiche complete e immagini della regata all'indirizzo www.puntalagavitello.it.
Il Prysmian Celadrin Trophy si è concluso con la premiazione allo Yacht Club Punta Ala, durante la quale il club toscano ha voluto ricordare il caro amico Commodoro Gianfranco Alberini, scomparso nei giorni scorsi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata