sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

SCARLINO

Concluso lo Spring Open Championship a Scarlino

concluso lo spring open championship scarlino
red

Un altro splendido week end di grande vela ha concluso lo Spring Open Championship, riservato dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino alle classi X-35 e Swan 45. Si trattava di una regata warm up in preparazione per il III Memorial Giorgio Falck powered by Jaguar, in programma dal 10 al 13 aprile prossimi, sempre nelle ventose acque della Maremma. Non si può certo dire che siano mancate le emozioni, con due giornate di sole e gran vento, prima con Tramontana fino a 35 nodi e domenica con NNW sui 15-25 nodi che hanno portato a splendide e avvincenti regate. Alto il livello in acqua, con velisti olimpici come Gabriele Bruni e Lorenzo Bodini e di Coppa America come Sten Mohr e Morgan Larson per due classi, la X-35 e gli Swan 45, che sono senz'altro tra le migliori del panorama internazionale dell'altura.

Nella classe X-35, che in due week end ha disputato ben 9 prove, vittoria per Tixelio di Carlo Brenco (tattico in questo secondo week end Gabriele Bruni) che ha ottenuto questi piazzamenti: 4-riparazione-5-1-1-4-3-2-1. Al secondo posto Giochelotta di Francesco Conte e al terzo Ave Maria di Maria Balbo con Pietro Nicolini al timone.

Tra gli Swan 45, successo del finlandese Blue Nights di Tea Ekengren (1-3-1) davanti a Jeroboam CaNova di Vittorio Codecasa (Marco Franchini al timone, a bordo anche Matteo Simoncelli, direttore commerciale e marketing della Marina di Scarlino oltre che velista di alto livello) e al tedesco Early Bird di Christan Nagel.


Carlo Brenco, l'armatore di Tixelio, vincitore tra gli X-35, ha apprezzato l'organizzazione: «Io a Scarlino? Sempre e comunque! Per il campo di regata eccezionale e per l'intera struttura ineccepibile», ha detto, «Qui mi sento al sicuro anche grazie alla presenza di un cantiere estremamente competente. Sono state delle ottime regate e entrambi i tattici hanno fatto un ottimo lavoro: Branco Brcin nel primo weekend e Gabriele Bruni nel secondo hanno saputo interpretare al meglio il campo di regata. Continueremo a dare il massimo anche al Trofeo Falck a Pasqua».


Queste due classi torneranno appunto alla Marina di Scarlino tra tre settimane, nel week end pasquale, per la III edizione del Memorial Giorgio Falck powered by Jaguar, in programma dal 10 al 13 aprile. Per tale evento, le flotte cresceranno ancora e sono attesi almeno 25 X-35 e una decina di Swan 45. Grande accoglienza anche a terra, con un cocktail organizzato nella Club House del CN Scarlino, in cui sono stati illustrati agli armatori i progetti riguardanti il Real Estate e la parte della ristorazione di qualità a terra, destinati a essere completati entro l'inizio dell'estate, e che arricchiranno anche in questo settore l'offerta e le potenzialità della Marina di Scarlino.


Anche Vittorio Codecasa, armatore di Jeroboam CaNova, e Presidente della Classe Swan 45 ha parole di plauso per la Marina di Scarlino: «Regatare qui per la classe Swan è come tornare a casa: l'accoglienza a terra, l'efficienza del Marina e un campo di regata eccezionale ne fanno un'esperienza meravigliosa».

Lorenzo Bodini, azzurro a Sydney 2000 e qui come tattico dell'X-35 Blue Sky: «E' solo il quinto giorno che regatiamo insieme e i risultati sono andati al di sopra di ogni aspettativa. Condizioni ottimali in entrambi i weekend che si sono dimostrati un ottimo banco di prova per la flotta in preparazione alla stagione e al Trofeo Falck».


24/03/2009 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci