Il Club Nautico Marina di Carrara archivia la Regata Sociale - Trofeo Club Nautico Marina di Carrara riservato alla Vela d’Altura pensando già al Trofeo Emilio Vatteroni, manifestazione riservata ai giovanissimi della Classe Optimist in programma nel prossimo week end.
Il tradizionale Trofeo Club Nautico Marina di Carrara, svoltosi nello specchio acqueo antistante il Porto di Carrara e caratterizzato da mare piatto e vento da 250° fino a 8 nodi, ha registrato a partecipazione di oltre venti imbarcazioni cabinate che hanno preso il via regolarmente verso le ore 13.
La regata costiera si è articolata tra le boe Marina di Carrara – Pontile Marina di Massa - Marina di Carrara.
Una buona partecipazione di equipaggi che si sono ritrovati la sera nella terrazza del Club per la consueta cena-premiazione alla quale ha preso parte anche il presidente del CNMC Emilio Cucurna.
Prima in tempo reale e in tempo compesato Zizì, il First 40 armata dal padrone di casa Paolo Susini.
Quarta in tempo reale ma, con gli abbuoni, seconda nella classifica generale stilata in compensato Mediterraneo di Angelo Crepoli, imbarcazione storica del Club in quanto la barca è del 1981 ed è stata restaurata dallo Slim Sailing Team.
Terzo posto per Grande Cesare armato Cesare Angelini e portato egregiamente dai coniugi Angelini.
Terzo in reale e quarto in compensato per Mea, il Farr 40 di casa Franchi timonato dall'esperto Alberto Franchi.
Ottima, come sempre, l’organizzazione del Club sia in mare che a terra.
Un ringraziamento particolare alla Giuria composta da Sandro Gherarducci, Luisa Massolini, Gigi Porchera e Massimo Lunardi.
Prossimo appuntamento con il Campionato Sociale è fissato per domenica 3 settembre ma il Club Nautico Marina di Carrara continuerà ad essere protagonista anche nel prossimo sabato e domenica (9 e 10 luglio) grazie ai piccoli grandi timonieri Optimist e ad una classica manifestazione quale il Trofeo Emilio Vatteroni.
La partenza della prima regata è prevista per le ore 13 del sabato mentre le prove della giornata seguente inizieranno alle ore 11. Se possibile saranno corse non più di tre prove al giorno per gli Juniores (nati dal 1996 al 1999) e non più di due prove per i Cadetti (nati dal 2000 al 2001). Dalla quarta prova sarà applicato uno scarto.
Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti al perfezionamento dell’iscrizione a partire dalle
ore 9 di sabato.
Verranno premiati i primi tre equipaggi classificati delle rispettive categorie Juniores e Cadetti.
Le imbarcazioni e i carrelli saranno ospitati negli appositi spazi messi a disposizione dal Club Nautico Marina di
La classifica del Trofeo Club Nautico Marina di Carrara:
Zizi' Susini Paolo Cnmc 54,0 14.30.31 1.25.31 0.06.18 1.19.13 1°
Mediterraneo Crepoli Angelo Cnmc 145,0 14.49.23 1.44.23 0.16.55 1.27.28 0.08.15 2°
Grande Cesare Angelini Cesare Cnmc 65,0 14.40.46 1.35.46 0.07.35 1.28.11 0.08.58 3°
Mea Franchi Bernarda Cnmc 95,0 14.48.46 1.43.46 0.11.05 1.32.41 0.13.28 4°
Verdi Valenti Antonio Cnmc 170,0 14.57.50 1.52.50 0.19.50 1.33.00 0.13.47 5°
Turan Di Peppo Fabrizio Cnmc 160,0 14.57.54 1.52.54 0.18.40 1.34.14 0.15.01 6°
My Gu' Aliboni Cnmc 88,0 14.55.00 1.50.00 0.10.16 1.39.44 0.20.31 7°
Giulia Ii Iacarella Sandro Cnmc 88,0 15.03.35 1.58.35 0.10.16 1.48.19 0.29.06 8°
Jammin' 2 Guetta Gerardo Cnmc 110,0 15.09.26 2.04.26 0.12.50 1.51.36 0.32.23 9°
Mck Casazza Cnmc 131,0 15.13.55 2.08.55 0.15.17 1.53.38 0.34.25 10°
Baraonda Tarabella Andrea Cnmc 95,0 15.10.07 2.05.07 0.11.05 1.54.02 0.34.49 11°
Gabbiano Iii Sacchi Eugenio Cnmc 220,0 15.28.00 2.23.00 0.25.40 1.57.20 0.38.07 12°
Calu' 3 Simonelli Andrea Cnmc 132,0 15.17.52 2.12.52 0.15.24 1.57.28 0.38.15 13°
O' Mari' Gasparotti Mauriziocnmc 88,0 15.17.51 2.12.51 0.10.16 2.02.35 0.43.22 14°
Barca Pucci Paolo Cnmc 130,0 15.26.47 2.21.47 0.15.10 2.06.37 0.47.24 15°
Aries Rossi Giacomo Cnmc 197,0 15.39.41 2.34.41 0.22.59 2.11.42 0.52.29 16°
Troll Iii Gagliardi Alfonso Cnmc 254,0 15.47.26 2.42.26 0.29.38 2.12.48 0.53.35 17°
Evanne Mariani Marco Cnmc 185,0 15.57.10 2.52.10 0.21.35 2.30.35 1.11.22 18°
Ro' Nardi Piero Cnmc 195,0 15.59.20 2.54.20 0.22.45 2.31.35 1.12.22 19°
Patti Sassi Franco Cnmc Dns 20°
Nanda Donati Federico Cnmc Dns
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero