lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Concluso a Cervia il Campionato Master Laser

concluso cervia il campionato master laser
redazione

Una sola prova disputata nell’intero Campionato Master 2014 della Classe Laser, ma con queste condizioni meteo-marine non si poteva fare di più, dopo le prime due giornate trascorse aspettando il vento e con il rischio che anche l’ultimo giorno si trasformasse nella consueta attesa. A ottimizzare al meglio le prestazioni di oggi sono stati Lorenzo Vivaldi e il marchigiano Alessio Marinelli, primi nella prova odierna rispettivamente in Standard e in Radial.

Programmare l’orario della partenza alle ore 9 per sfruttare eventuali refoli di vento del mattino non è servito a molto, dal momento che fino a mezzogiorno la sede del Circolo Nautico “Amici della Vela” Cervia ha visto i 116 laseristi over 34 nella consueta attesa a terra. Ma quando tutto ormai sembrava perso, il Comitato di Regata decide di chiamare in acqua i regatanti per un ultimo disperato tentativo.

E le ore successive danno ragione al Comitato di Regata. Vento al limite sindacale, sui 5 nodi, ma in questi giorni è comunque tanta manna. Partenza buona per la prima prova, che a fine giornata rimarrà l’unica disputato nell’intero Campionato.

Nella classe Standard è Lorenzo Vivaldi (CN Livorno) a chiudere davanti a tutti, aggiudicandosi quindi il titolo nazionale della Categoria Master, davanti ad Andrea Nevierov (Sistiana ‘89) e ad Andrea Cosentino (Compagnia Vela Venezia), che chiudono alle sue spalle la prova odierna.

A conquistare il titolo della Categoria Master Apprentice nello Standard è Pietro Corbucci (CN Pesaro), grazie al sesto di giornata, che precede di un soffio l’atleta di casa Federico Bressan (CN Amici della Vela Cervia), settimo, e il pugliese Giovanni Annichiarico (CV Azimuth), undicesimo in generale.

Tra i Grand Master dello Standard, ottima prova del lariano Giuseppe Albano (YC Domaso), che che rientra nella top-ten grazie al suo nono posto e conquista il titolo di categoria davanti a Roberto Bini (CV Toscolano Maderno) e Marco Falcone (CN Castelfusano).

Nella flotta Radial il primo posto in classifica, e nella categoria Master Apprentice, lo conquista Alessio Marinelli (CV Portocivitanova), che bissa il successo dello scorso anno. Dietro il marchigiano si registra l’exploit nelle acque di casa di Giulia Albano (CN Amici della Vela Cervia), quinta in generale, seconda Apprentice e soprattutto prima donna.

Il titolo nazionale nella categoria Radial Master è di Marco Doci (SC Mestre Sez Vela), terzo all’arrivo, anche lui al bis dopo il titolo nel 2013, che condivide gli onori della vittoria con Pierantonio Masotto (SC Mincio) nei Grand Master (un sorprendente secondo all’arrivo per lui), e con Gian Paolo Seghezza (CN Loano) nei Great Grand Master.

Si chiude quindi l’appuntamento con il Campionato Master 2014 della Classe Laser, ma la stagione della classe continua in modo serrato: appuntamento settimana prossima ad Ancona con la penultima tappa dell’anno del circuito Italia Cup, dal 26 al 28 settembre.


21/09/2014 22:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci