Una sola prova disputata nell’intero Campionato Master 2014 della Classe Laser, ma con queste condizioni meteo-marine non si poteva fare di più, dopo le prime due giornate trascorse aspettando il vento e con il rischio che anche l’ultimo giorno si trasformasse nella consueta attesa. A ottimizzare al meglio le prestazioni di oggi sono stati Lorenzo Vivaldi e il marchigiano Alessio Marinelli, primi nella prova odierna rispettivamente in Standard e in Radial.
Programmare l’orario della partenza alle ore 9 per sfruttare eventuali refoli di vento del mattino non è servito a molto, dal momento che fino a mezzogiorno la sede del Circolo Nautico “Amici della Vela” Cervia ha visto i 116 laseristi over 34 nella consueta attesa a terra. Ma quando tutto ormai sembrava perso, il Comitato di Regata decide di chiamare in acqua i regatanti per un ultimo disperato tentativo.
E le ore successive danno ragione al Comitato di Regata. Vento al limite sindacale, sui 5 nodi, ma in questi giorni è comunque tanta manna. Partenza buona per la prima prova, che a fine giornata rimarrà l’unica disputato nell’intero Campionato.
Nella classe Standard è Lorenzo Vivaldi (CN Livorno) a chiudere davanti a tutti, aggiudicandosi quindi il titolo nazionale della Categoria Master, davanti ad Andrea Nevierov (Sistiana ‘89) e ad Andrea Cosentino (Compagnia Vela Venezia), che chiudono alle sue spalle la prova odierna.
A conquistare il titolo della Categoria Master Apprentice nello Standard è Pietro Corbucci (CN Pesaro), grazie al sesto di giornata, che precede di un soffio l’atleta di casa Federico Bressan (CN Amici della Vela Cervia), settimo, e il pugliese Giovanni Annichiarico (CV Azimuth), undicesimo in generale.
Tra i Grand Master dello Standard, ottima prova del lariano Giuseppe Albano (YC Domaso), che che rientra nella top-ten grazie al suo nono posto e conquista il titolo di categoria davanti a Roberto Bini (CV Toscolano Maderno) e Marco Falcone (CN Castelfusano).
Nella flotta Radial il primo posto in classifica, e nella categoria Master Apprentice, lo conquista Alessio Marinelli (CV Portocivitanova), che bissa il successo dello scorso anno. Dietro il marchigiano si registra l’exploit nelle acque di casa di Giulia Albano (CN Amici della Vela Cervia), quinta in generale, seconda Apprentice e soprattutto prima donna.
Il titolo nazionale nella categoria Radial Master è di Marco Doci (SC Mestre Sez Vela), terzo all’arrivo, anche lui al bis dopo il titolo nel 2013, che condivide gli onori della vittoria con Pierantonio Masotto (SC Mincio) nei Grand Master (un sorprendente secondo all’arrivo per lui), e con Gian Paolo Seghezza (CN Loano) nei Great Grand Master.
Si chiude quindi l’appuntamento con il Campionato Master 2014 della Classe Laser, ma la stagione della classe continua in modo serrato: appuntamento settimana prossima ad Ancona con la penultima tappa dell’anno del circuito Italia Cup, dal 26 al 28 settembre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe