domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

SKIFF

Concluso ad Ostia il Campionato italiano giovanile singoli Open Skiff

concluso ad ostia il campionato italiano giovanile singoli open skiff
Redazione

Manuel De Felice (C.N. Monte di Procida) e Alessandro Cirinei (Tognazzi Marine Village) hanno vinto oggi ad Ostia rispettivamente il Campionato Italiano Giovanile under 17 e la Coppa del Presidente FIV Under 13 nella classe velica O’Pen Skiff. Gianluca Pilia del C.N. Arbatax si è aggiudicato il primo posto nella categoria Under 13 Prime, la categoria che comprende atleti di 9 e 10 anni con vela ridotta.

 

Oggi la conclusione delle regate sul tratto di mare antistante il Tognazzi Marine Village, sulla spiaggia di Capocotta, con le ultime regate caratterizzate da un vento da libeccio di 10-12 nodi che ha consentito di portare a termine un totale di otto prove per i più piccoli e di dieci  per le categorie Under 13 e Under 17.

 

Nell’Under 13 Prime ad affiancare Gianluca Pilia, sul podio si sono posizionati Irene Cozzolino del Circolo Nautico Monte di Procida ed Edoardo Savoldini dell’Associazione Nautica Sebina, rispettivamente in seconda e terza posizione.

 

Ha giocato in casa una splendida regata Alessandro Cirinei (Tognazzi Marine Village) che con i due primi posti della giornata di oggi ha confermato le previsioni, mantenendosi saldamente al primo posto sin dalla prima giornata. Per lui la partecipazione al Campionato Italiano sullo skiff giovanile è stato davvero un gioco: “La mia attività

velica è solitamente sull’Optimist, ma ho deciso all’ultimo di provare l’O’pen

Skiff. E’ una barca veloce, divertente, che si porta in un modo completamente

diverso. Sicuramente le conoscenze sulla tattica acquisite in questi anni sull’Optimist

hanno rappresentato quella marcia in più che mi ha permesso di vincere”.

 

Chiude in seconda posizione il tarantino Giorgio Salvemini che nella giornata di oggi si è portato a casa due secondi posti, chiudendo ad appena sette punti dal gradino più alto del podio, ma con un distacco di trenta punti da Domenico Schiano di Scioarro del Circolo Nautico Monte di Procida, che chiude il campionato in terza posizione. Non delude i pronostici Alice Coronna del Circolo della Vela Sicilia che si impone fra le ragazze nella categoria Under 13, davanti a Caschili Giorgia della LNI del Sulcis.

 

Si conferma Campione Italiano Under 17 il campano Manuel De Felice, anche lui alla guida della classifica sin dalle prime prove di questa combattutissima edizione del titolo nazionale. Argento per Alessandro Guarnieri del Circolo Velico Ondabuena che sino all’ultima prova ha tentato di salire sul gradino più alto del podio, difendo la posizione dal compagno di squadra Federico Quaranta, campione europeo in carica, che invece si è dovuto accontentare della medaglia di bronzo. In campo femminile la campionessa europea Sara Murru della LNI del Sulcis è riuscita nell’impresa di aggiudicarsi il titolo italiano, strappandolo ad Alessia Tiano del Circolo Nautico Monte di Procida che se lo era aggiudicato lo scorso anno a Reggio Calabria. Completa il podio femminile Under 17 Letizia Canavizzi Eribea del Circolo della Vela Arco.

 

Ho iniziato il campionato a

 testa bassa, impegnandomi sin dalla prima giornata perché non avevo alcuna

certezza di vincere – ha detto Manuel De Felice, appena concluse le regate -.

Solo all’ultimo giorno ho capito che avrei potuto farcela e riconquistare il

titolo italiano”.

 

E’ stato un campionato

combattuto – ha commentato Guido Sirolli, presidente della Classe O’Pen Skiff e del Tognazzi Marine Village a cui la FIV ha affidato l’organizzazione della regata -. Per la prima volta abbiamo visto in acqua venti atleti di 9 e 10 

anni regatare nella categoria Under 13 Prime, una novità che dimostra quanto

sia importante far regatare atleti di età diverse con un rig adeguato”


03/09/2020 23:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci