mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

SKIFF

Al Circolo Vela Arco la Nazionale Open Skiff

al circolo vela arco la nazionale open skiff
redazione

Prima giornata davvero perfetta alla regata nazionale della classe giovanile FIV Federazione Italiana Vela "Open Skiff", iniziata oggi al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, e in programma fino il 22 luglio. Regata di esordio 2020 per il circolo presieduto da Carlo Pompili e - come già successo per gli altri circoli del Consorzio Garda Trentino Vela, prima regata con boe e posizionamento pilotina di partenza con motori elettrici. Un vento da sud dai 13 ai 16 nodi, sole e le magnifiche montagne a picco sul lago hanno fatto da cornice a questa prima giornata, che vede impegnati una sessantina di timonieri provenienti da tutta Italia: da Palermo a Rimini, Da San Benedetto del Tronto al lago Maggiore, da Ancona a Roma, da Procida ad Arco, con la numerosa squadra allenata da Pietro Bortolussi, che gioca in casa e ha investito da anni sulla classe Open skiff, particolarmente acrobatica e divertente per i ragazzini dagli 8 ai 17 anni. Tre le categoria in gara con i più piccoli di 8 e 9 anni del raggruppamento Under 13 Prime con vela più piccola, partiti insieme agli under 13; partenza a sè per gli under 17, categoria più numerosa con 33 iscritti. Tra gli under 13 inizio equilibrato con le posizioni da podio ravvicinate: in parità di punteggio i palermitani Luigi Veniero (Vela Club Palermo, 2-1-3-2) e Alice Caronna (Circolo Vela Sicilia, 1-2-2-3); terzo a due punti Matteo Attolico (Lega Navale Procida). Tra i giovanissimi "U13 Prime" in testa Nina Tripepi del Circolo Vela Arco, ottima quattordicesima assoluta. Tra i più grandi under 17 poker di vittorie di Manuel De Felice (CN Monte Procida); ad inseguire Matteo Lavadero (2-4-2-4, LNI Procida) e ad 1 solo punto di distacco dal secondo, la prima femmina, Rebecca Orsetti della Lega Navale di San Benedetto del Tronto, che ha avuto problemi tecnici nella terza prova senza riuscire a finirla, potendo però sfruttare l’inserimento del primo scarto, applicato con la quarta regata. Martedì e mercoledì ancora regate, sperando di avere condizioni di vento e tempo ancora buone. Feed back ancora positivi dalle boe elettriche, che anche in questa occasione non hanno presentato problemi tecnici, mantenendo ottimamente la posizione. Anche i posaboe, nonchè gli Ufficiali di regata, stanno prendendo man mano confidenza con il nuovo mezzo elettrico, che d’ora in avanti sarà sempre usato per posizionare i Campi di regata sul Garda Trentino.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci