Positivo il bilancio azzurro in particolar modo per la squadra femminile che piazza Laura Linares e Flavia Tartaglini al quinto e sesto posto, a pochi punti dal podio finale.
Sesto all'arrivo dell'ultima regata, Fabian Heidegger è nono nella classifica maschile.
La spagnola Alabau e l'israeliano Zubari sono i Campioni del 2009.
L'ultima giornata di regate a Tel Aviv si è svolta in condizioni simili a quelle degli scorsi giorni. 10 nodi di vento, sole e 31 gradi di temperatura. Una costante regolarità che ha consentito lo svolgimento del programma completo senza annullamenti o rinvii.
Il sesto nella Medal di oggi consente a Laura Linares di mantenere la quinta posizione nella classifica finale a soli quattro punti dal bronzo. Due punti dietro di lei, è sesta in generale l'altra azzurra Flavia Tartaglini, che oggi termina la regata terza alle spalle della francese Perrin e della Campionessa Europea 2009, la spagnola Marina Alabau che oltre ad allungare la striscia di primi posti ai continentali (2007 e 2008) conferma anche il primo posto nella ranking list mondiale della categoria.
Giornata nera per Blanca Manchon (ESP), che affrontava l'ultima prova prima in classifica con sei punti di vantaggio sulla seconda. Decima (i punti della Medal valgono doppio) e ultima della finalissima, deve accontentarsi del secondo posto nella classifica finale. Alle loro spalle la britannica Bryony Shaw chiude sul gradino più basso del podio davanti alla polacca Agata Brygola.
I risultati ottenuti dalla Linares e dalla Tartaglini consentiranno alle due atlete l'ingresso in Squadra “A” della Nazionale FIV a partire dal 2010.
Il sesto posto di oggi (secondo miglior risultato ottenuto qui a Tel Aviv) non sposta la classifica di Fabian Heidegger, nono degli Europei e migliore degli italiani. Federico Esposito conclude la regata per i "non Medal" in ottava posizione e termina 13mo in generale. La Vela è 40mo, Baglione 43mo.
Shahar Zubari non si fa sfuggire l'occasione e con il terzo posto nella regata di oggi diventa Campione Europeo 2009. In 11 regate, l'israeliano costruisce un distacco di 17 punti sul secondo, il francese Bontemps leader mondiale della classe. Terzo sul podio grazie alla vittoria nella Medal Race, Samuel Launay, altro francese (ce ne sono quattro tra i primi otto in classifica).
Paolo Ghione, co responsabile tecnico della Nazionale FIV, commenta al termine delle regate: "Tutto sommato un Europeo abbastanza positivo, in particolar modo per le ragazze che non perdono l'occasione per confermare l'Italia ai vertici della specialità nel mondo. Mi spiace per Fabian (Heidegger), che per soli due punti non è riuscito a centrare il passaggio in squadra “A” e per Federico Esposito che ha visto compromesso il suo cammino per una prima regata corsa al contrario." ... "Ora si torna in Italia, un po' di riposo e poi si fa il punto e si riprende in vista dei Mondiali."
La classifica finale dei Campionati per la divisione femminile:
1 - ESP - Marina Alabau - 4, 2, 4, 4, (6), 2, 2, 3, 6, 4, 4 - 35 punti
2 - ESP - Blanca Manchon - 5 1 3, 1, 2, 1, 3, 6, (30 DNF), 3, 20 - 45 punti
3 - GBR - Bryony Shaw - 3, 4, 1, 5, 4, (11), 10, 9, 5, 2, 14 - 57 punti
4 - POL - Agata Brygola - 2, 10, 10, 2, (30 DNF) 7, 8, 4, 1, 7, 8 - 59 punti
5 - ITA - Laura Linares - 8, 6, (9), 6, 1, 8, 5, 7, 7, 1, 12 - 61 punti
6 - ITA - Flavia Tartaglini - 9, 5, (12), 7, 7, 9, 1, 2, 9, 8, 6 - 63 punti
7 - ISR - Maayan Davidovich - 1, 3, 2, 9, (30 OCS) 3, 6, 10, 3, 10, 18 - 65 punti
8 - BUL - Irina Konstantinova Bontemps - (13), 11, 8, 11, 3, 6, 9, 5, 2, 6, 16 - 77 punti
9 - FRA - Pauline Perrin - (15), 8, 6, 13, 8, 13, 11, 11, 4, 5, 2 - 81 punti
10 - POL - Malgorzata Bialecka 6, 7, 7, (16), 13, 5, 12, 13, 8, 9, 10 - 90 punti
La classifica finale dei Campionati per la divisione maschile:
1 - ISR - Shahar Zubari - 1, 1, 1, (12), 1, 5, 7, 8, 4, 3, 6 - 37 punti
2 - FRA - Julien Bontemps - 2, 3, 3, 9, 5, 3, (10), 10, 6, 5, 8 - 54 punti
3 - FRA - Samuel Launay - 3, 15, 2, (50 OCS) - 2, 8, 12, 17, 1, 1, 2 - 63 punti
4 - ESP - Ivan Pastor - 6, 9, 11, 4, 6, 4, 1, 3, 3, (16), 20 - 67 punti
5 - POR - Joao Rodrigues - 5, 4, 6, 8, 11, 2, 9, 4, (13), 8, 16 - 73 punti
6 - GRE - Byron Kokkalanis - 4, 2, 5, (19), 7, 17, 5, 13, 7, 4, 14 - 78 punti
7 - FRA - Alexandre Guyader - 15, 6, 12, 1, 18, (50 BFD) - 2, 2, 8, 17, 4 - 85 punti
8 - FRA - Nicholas Huguet - 8, 13, 18, 2, 15, (22), 3, 9, 9, 9, 10 - 96 punti
9 - ITA - Fabian Heidegger - 7, 12, 10, 10, 13, 6, 13, (14), 5, 11, 12 - 99 punti
10 - ISR - Nimrod Mashiah - 17, 20, 7, 3, 10, 7, 6, 1, 20, (23), 18 - 109 punti
...
13 - ITA - Federico Esposito - (23), 7, 8, 11, 12, 14, 18, 19, 14, 6, 18 - 127 punti
40 - ITA - Davide La Vela - 33, 36, 41, 38, 38, 41, 41, (42), 34, 35, 37 - 374 punti
43 - ITA - Marcantonio Baglione - 40, 40, 42, 39, 40, 40, 38, (47), 40, 45, 34 - 398 punti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero