sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VELA OLIMPICA

Conclusi i continentali 2009 delle tavole olimpiche

Positivo il bilancio azzurro in particolar modo per la squadra femminile che piazza Laura Linares e Flavia Tartaglini al quinto e sesto posto, a pochi punti dal podio finale.
Sesto all'arrivo dell'ultima regata, Fabian Heidegger è nono nella classifica maschile.
La spagnola Alabau e l'israeliano Zubari sono i Campioni del 2009.

L'ultima giornata di regate a Tel Aviv si è svolta in condizioni simili a quelle degli scorsi giorni. 10 nodi di vento, sole e 31 gradi di temperatura. Una costante regolarità che ha consentito lo svolgimento del programma completo senza annullamenti o rinvii.

Il sesto nella Medal di oggi consente a Laura Linares di mantenere la quinta posizione nella classifica finale a soli quattro punti dal bronzo. Due punti dietro di lei, è sesta in generale l'altra azzurra Flavia Tartaglini, che oggi termina la regata terza alle spalle della francese Perrin e della Campionessa Europea 2009, la spagnola Marina Alabau che oltre ad allungare la striscia di primi posti ai continentali (2007 e 2008) conferma anche il primo posto nella ranking list mondiale della categoria.

Giornata nera per Blanca Manchon (ESP), che affrontava l'ultima prova prima in classifica con sei punti di vantaggio sulla seconda. Decima (i punti della Medal valgono doppio) e ultima della finalissima, deve accontentarsi del secondo posto nella classifica finale. Alle loro spalle la britannica Bryony Shaw chiude sul gradino più basso del podio davanti alla polacca Agata Brygola.

I risultati ottenuti dalla Linares e dalla Tartaglini consentiranno alle due atlete l'ingresso in Squadra “A” della Nazionale FIV a partire dal 2010.

Il sesto posto di oggi (secondo miglior risultato ottenuto qui a Tel Aviv) non sposta la classifica di Fabian Heidegger, nono degli Europei e migliore degli italiani. Federico Esposito conclude la regata per i "non Medal" in ottava posizione e termina 13mo in generale. La Vela è 40mo, Baglione 43mo.

Shahar Zubari non si fa sfuggire l'occasione e con il terzo posto nella regata di oggi diventa Campione Europeo 2009. In 11 regate, l'israeliano costruisce un distacco di 17 punti sul secondo, il francese Bontemps leader mondiale della classe. Terzo sul podio grazie alla vittoria nella Medal Race, Samuel Launay, altro francese (ce ne sono quattro tra i primi otto in classifica).

Paolo Ghione, co responsabile tecnico della Nazionale FIV, commenta al termine delle regate: "Tutto sommato un Europeo abbastanza positivo, in particolar modo per le ragazze che non perdono l'occasione per confermare l'Italia ai vertici della specialità nel mondo. Mi spiace per Fabian (Heidegger), che per soli due punti non è riuscito a centrare il passaggio in squadra “A” e per Federico Esposito che ha visto compromesso il suo cammino per una prima regata corsa al contrario." ... "Ora si torna in Italia, un po' di riposo e poi si fa il punto e si riprende in vista dei Mondiali."

La classifica finale dei Campionati per la divisione femminile:
1 - ESP - Marina Alabau - 4, 2, 4, 4, (6), 2, 2, 3, 6, 4, 4 - 35 punti
2 - ESP - Blanca Manchon - 5 1 3, 1, 2, 1, 3, 6, (30 DNF), 3, 20 - 45 punti
3 - GBR - Bryony Shaw - 3, 4, 1, 5, 4, (11), 10, 9, 5, 2, 14 - 57 punti
4 - POL - Agata Brygola - 2, 10, 10, 2, (30 DNF) 7, 8, 4, 1, 7, 8 - 59 punti
5 - ITA - Laura Linares - 8, 6, (9), 6, 1, 8, 5, 7, 7, 1, 12 - 61 punti
6 - ITA - Flavia Tartaglini - 9, 5, (12), 7, 7, 9, 1, 2, 9, 8, 6 - 63 punti
7 - ISR - Maayan Davidovich - 1, 3, 2, 9, (30 OCS) 3, 6, 10, 3, 10, 18 - 65 punti
8 - BUL - Irina Konstantinova Bontemps - (13), 11, 8, 11, 3, 6, 9, 5, 2, 6, 16 - 77 punti
9 - FRA - Pauline Perrin - (15), 8, 6, 13, 8, 13, 11, 11, 4, 5, 2 - 81 punti
10 - POL - Malgorzata Bialecka 6, 7, 7, (16), 13, 5, 12, 13, 8, 9, 10 - 90 punti

La classifica finale dei Campionati per la divisione maschile:
1 - ISR - Shahar Zubari - 1, 1, 1, (12), 1, 5, 7, 8, 4, 3, 6 - 37 punti
2 - FRA - Julien Bontemps - 2, 3, 3, 9, 5, 3, (10), 10, 6, 5, 8 - 54 punti
3 - FRA - Samuel Launay - 3, 15, 2, (50 OCS) - 2, 8, 12, 17, 1, 1, 2 - 63 punti
4 - ESP - Ivan Pastor - 6, 9, 11, 4, 6, 4, 1, 3, 3, (16), 20 - 67 punti
5 - POR - Joao Rodrigues - 5, 4, 6, 8, 11, 2, 9, 4, (13), 8, 16 - 73 punti
6 - GRE - Byron Kokkalanis - 4, 2, 5, (19), 7, 17, 5, 13, 7, 4, 14 - 78 punti
7 - FRA - Alexandre Guyader - 15, 6, 12, 1, 18, (50 BFD) - 2, 2, 8, 17, 4 - 85 punti
8 - FRA - Nicholas Huguet - 8, 13, 18, 2, 15, (22), 3, 9, 9, 9, 10 - 96 punti
9 - ITA - Fabian Heidegger - 7, 12, 10, 10, 13, 6, 13, (14), 5, 11, 12 - 99 punti
10 - ISR - Nimrod Mashiah - 17, 20, 7, 3, 10, 7, 6, 1, 20, (23), 18 - 109 punti
...
13 - ITA - Federico Esposito - (23), 7, 8, 11, 12, 14, 18, 19, 14, 6, 18 - 127 punti
40 - ITA - Davide La Vela - 33, 36, 41, 38, 38, 41, 41, (42), 34, 35, 37 - 374 punti
43 - ITA - Marcantonio Baglione - 40, 40, 42, 39, 40, 40, 38, (47), 40, 45, 34 - 398 punti


20/06/2009 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci