Positivo il bilancio azzurro in particolar modo per la squadra femminile che piazza Laura Linares e Flavia Tartaglini al quinto e sesto posto, a pochi punti dal podio finale.
Sesto all'arrivo dell'ultima regata, Fabian Heidegger è nono nella classifica maschile.
La spagnola Alabau e l'israeliano Zubari sono i Campioni del 2009.
L'ultima giornata di regate a Tel Aviv si è svolta in condizioni simili a quelle degli scorsi giorni. 10 nodi di vento, sole e 31 gradi di temperatura. Una costante regolarità che ha consentito lo svolgimento del programma completo senza annullamenti o rinvii.
Il sesto nella Medal di oggi consente a Laura Linares di mantenere la quinta posizione nella classifica finale a soli quattro punti dal bronzo. Due punti dietro di lei, è sesta in generale l'altra azzurra Flavia Tartaglini, che oggi termina la regata terza alle spalle della francese Perrin e della Campionessa Europea 2009, la spagnola Marina Alabau che oltre ad allungare la striscia di primi posti ai continentali (2007 e 2008) conferma anche il primo posto nella ranking list mondiale della categoria.
Giornata nera per Blanca Manchon (ESP), che affrontava l'ultima prova prima in classifica con sei punti di vantaggio sulla seconda. Decima (i punti della Medal valgono doppio) e ultima della finalissima, deve accontentarsi del secondo posto nella classifica finale. Alle loro spalle la britannica Bryony Shaw chiude sul gradino più basso del podio davanti alla polacca Agata Brygola.
I risultati ottenuti dalla Linares e dalla Tartaglini consentiranno alle due atlete l'ingresso in Squadra “A” della Nazionale FIV a partire dal 2010.
Il sesto posto di oggi (secondo miglior risultato ottenuto qui a Tel Aviv) non sposta la classifica di Fabian Heidegger, nono degli Europei e migliore degli italiani. Federico Esposito conclude la regata per i "non Medal" in ottava posizione e termina 13mo in generale. La Vela è 40mo, Baglione 43mo.
Shahar Zubari non si fa sfuggire l'occasione e con il terzo posto nella regata di oggi diventa Campione Europeo 2009. In 11 regate, l'israeliano costruisce un distacco di 17 punti sul secondo, il francese Bontemps leader mondiale della classe. Terzo sul podio grazie alla vittoria nella Medal Race, Samuel Launay, altro francese (ce ne sono quattro tra i primi otto in classifica).
Paolo Ghione, co responsabile tecnico della Nazionale FIV, commenta al termine delle regate: "Tutto sommato un Europeo abbastanza positivo, in particolar modo per le ragazze che non perdono l'occasione per confermare l'Italia ai vertici della specialità nel mondo. Mi spiace per Fabian (Heidegger), che per soli due punti non è riuscito a centrare il passaggio in squadra “A” e per Federico Esposito che ha visto compromesso il suo cammino per una prima regata corsa al contrario." ... "Ora si torna in Italia, un po' di riposo e poi si fa il punto e si riprende in vista dei Mondiali."
La classifica finale dei Campionati per la divisione femminile:
1 - ESP - Marina Alabau - 4, 2, 4, 4, (6), 2, 2, 3, 6, 4, 4 - 35 punti
2 - ESP - Blanca Manchon - 5 1 3, 1, 2, 1, 3, 6, (30 DNF), 3, 20 - 45 punti
3 - GBR - Bryony Shaw - 3, 4, 1, 5, 4, (11), 10, 9, 5, 2, 14 - 57 punti
4 - POL - Agata Brygola - 2, 10, 10, 2, (30 DNF) 7, 8, 4, 1, 7, 8 - 59 punti
5 - ITA - Laura Linares - 8, 6, (9), 6, 1, 8, 5, 7, 7, 1, 12 - 61 punti
6 - ITA - Flavia Tartaglini - 9, 5, (12), 7, 7, 9, 1, 2, 9, 8, 6 - 63 punti
7 - ISR - Maayan Davidovich - 1, 3, 2, 9, (30 OCS) 3, 6, 10, 3, 10, 18 - 65 punti
8 - BUL - Irina Konstantinova Bontemps - (13), 11, 8, 11, 3, 6, 9, 5, 2, 6, 16 - 77 punti
9 - FRA - Pauline Perrin - (15), 8, 6, 13, 8, 13, 11, 11, 4, 5, 2 - 81 punti
10 - POL - Malgorzata Bialecka 6, 7, 7, (16), 13, 5, 12, 13, 8, 9, 10 - 90 punti
La classifica finale dei Campionati per la divisione maschile:
1 - ISR - Shahar Zubari - 1, 1, 1, (12), 1, 5, 7, 8, 4, 3, 6 - 37 punti
2 - FRA - Julien Bontemps - 2, 3, 3, 9, 5, 3, (10), 10, 6, 5, 8 - 54 punti
3 - FRA - Samuel Launay - 3, 15, 2, (50 OCS) - 2, 8, 12, 17, 1, 1, 2 - 63 punti
4 - ESP - Ivan Pastor - 6, 9, 11, 4, 6, 4, 1, 3, 3, (16), 20 - 67 punti
5 - POR - Joao Rodrigues - 5, 4, 6, 8, 11, 2, 9, 4, (13), 8, 16 - 73 punti
6 - GRE - Byron Kokkalanis - 4, 2, 5, (19), 7, 17, 5, 13, 7, 4, 14 - 78 punti
7 - FRA - Alexandre Guyader - 15, 6, 12, 1, 18, (50 BFD) - 2, 2, 8, 17, 4 - 85 punti
8 - FRA - Nicholas Huguet - 8, 13, 18, 2, 15, (22), 3, 9, 9, 9, 10 - 96 punti
9 - ITA - Fabian Heidegger - 7, 12, 10, 10, 13, 6, 13, (14), 5, 11, 12 - 99 punti
10 - ISR - Nimrod Mashiah - 17, 20, 7, 3, 10, 7, 6, 1, 20, (23), 18 - 109 punti
...
13 - ITA - Federico Esposito - (23), 7, 8, 11, 12, 14, 18, 19, 14, 6, 18 - 127 punti
40 - ITA - Davide La Vela - 33, 36, 41, 38, 38, 41, 41, (42), 34, 35, 37 - 374 punti
43 - ITA - Marcantonio Baglione - 40, 40, 42, 39, 40, 40, 38, (47), 40, 45, 34 - 398 punti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat