sabato, 8 novembre 2025

FIV

Conclusi i Campionati Nazionali giovanili delle classi in doppio

conclusi campionati nazionali giovanili delle classi in doppio
redazione

Gran finale al Marina degli Aregai per i Campionati Nazionali Giovanili di vela (classi in doppio), manifestazione organizzata dallo Yacht Club Sanremo, con la collaborazione dello Yacht Club Aregai, del Circolo Nautico Arma e del Circolo Velico Capo Verde, che per una settimana ha riunito presso il porto turistico di Santo Stefano al Mare (Sanremo) circa 350 piccoli velisti e decine tra accompagnatori e allenatori.

Oggi i 98 equipaggi della classe 420, l’ultima rimasta dopo che mercoledì le classi L’Equipe EV, RS Feva, 29er, Hobie Cat 16 Spi e Tyka avevano terminato il proprio programma di regate, sono scesi in acqua, divisi nelle flotte Gold e Silver, per disputare le ultime tre prove della serie, in condizioni meteo decisamente diverse rispetto alle scorse giornate. Dopo che per cinque giorni un bel sole e una brezza medio-leggera avevano caratterizzato lo svolgimento di questa fortunata edizione dei Campionati Nazionali Giovanili, oggi infatti il vento l’ha fatta da padrone, toccando i 20 nodi d’intensità (80° la direzione) e regalando uno spettacolo eccezionale.

Planate, scuffie, colpi di scena e fiumi di adrenalina, in una giornata che ha consegnato a Matteo Pincherle-Ludovico Bashardaz (Cn Sanbenedettese) il titolo Nazionale Assoluto (22 punti, 5-2-1-6-2-2-1-2-6), successo più che meritato se consideriamo che i due ragazzi, primi anche tra gli Under 19, hanno concluso le nove regate della serie senza mai scendere oltre il sesto posto. Seconde overall (prime tra le ragazze) le Campionesse Europee 420 Juniores in carica Ilaria Paternoster-Benedetta di Salle (Yc Italiano), a quota 66 punti (2-19-19-5-3-21-11-14-2), seguite da Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro (Cv Ravennate) con 81 punti (1-11-5-14-33-13-13-13-11) e dalle bravissime Carlotta Omari-Francesca Russo Cirillo del Cn Triestino, quarte a 86 punti (BFD-1-22-2-1-1-8-15-36), che si sono viste sfuggire un meritato podio proprio nelle battute finali dell’ultima prova.

Il titolo Under 16 è stato invece conquistato da Matteo Zerbin-Giulio Maccarone (Sv Oscar Cosulich), seguiti da Patrick Zeni-Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine) ed Erica Ratti-Alice Tamburini (Centro Velico 3V), mentre nella Silver fleet il successo overall è andato a Demi Rio-Michele Cecchin (Fraglia Vela Malcesine) con 41 punti (4-11-OCS-17-5-1-1-1-1).

Classifiche complete su www.yachtclubsanremo.it

L’attività della vela giovanile si sposta adesso sull’isola d’Elba, a Marina di Campo per la precisione, dove dall’1 al 3 settembre è in programma la Coppa Primavela 2013, vero e proprio festival della vela Under 13 con regate riservate alle classi Ego 333, L’Equipe U12, Optimist, RS Feva e Techno 293.


30/08/2013 17:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci