venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

OPTIMIST

Concluse positivamente le trasferte dei timonieri Optimist della Scuola Vela Mankin

concluse positivamente le trasferte dei timonieri optimist della scuola vela mankin
redazione

Per i giovani timonieri della Scuola Vela Valentin Mankin si è appena concluso un week end denso di impegni: la squadra agonistica (gli juniores Tommaso Barbuti, Federico Lunardi, Emma Maltese, Adalberto Parra e Margherita Pezzella, con i cadetti Manuel Scacciati e Federico Querzolo) è stata impegnata a Genova nello specchio acqueo antistante il Lido di Albaro per la International Genoa Winter Contest, Adele Ferrarini e Francesco Rosi hanno partecipato con soddisfazione al Raduno Zonale Open Classe Optimist (Categorie Juniores e Cadetti) organizzato presso la base nautica del Circolo Nautico Quercianella (seguiti dal tecnico zonale Matteo Pucci, dal CTZ e dallo staff zonale) mentre Alessia Alfano, Alessandro Mattiello, Chiara Mori, Marco Castellano, Matteo Graziani e Samuele Bonifazi (insieme agli equipaggi 420 Matteo Chimenti, Andrea Bianucci, Irene Chimenti, Martina Castellano e a Leonardo Barbuti -Laser 4.7-) hanno svolto regolarmente l’allenamento in programma presso il CV Torre del Lago Puccini con l’istruttore Marco. 
La trasferta ligure si è conclusa con un ottimo terzo posto del cadetto Manuel Scacciati che, pur non avendo concluso la prima regata per alcuni problemi, grazie a parziali regolari (DNC-3-4-4) è salito sul podio ad un solo punto dal padrone di casa Alessio Cindolo e a 6 dal vincitore Enea Luatti. Molto positivo anche il 18° posto dell’altro cadetto, Federico Querzolo (23-ret-16-7 i suoi parziali), anche lui con qualche difficoltà il sabato ma in netto recupero il giorno seguente. Quattro le regate combattute e agguerrite portate a termine dai 43 Cadetti (unica batteria) nelle due giornate caratterizzate sabato da vento robusto da nord con condizioni al limite per i cadetti e domenica da brezza leggera. 
Cinque, invece, le regate disputate dagli oltre 115 Juniores (2 batterie) impegnati in questa edizione della International Genova Winter Contest, il tradizionale appuntamento organizzato con il patrocinio della FIV Prima Zona, dallo Yacht Club Italiano (www.yachtclubitaliano.it/it/regate/regate/winter-contest) come capofila delle Società del Comitato Circoli velici Genovesi (US Quarto, LNI Quinto, CN Sturla, CV Vernazzolesi, Dinghy Snipe Club, CV Camogli, US Ecologica Ciappeletta, CV Interforze-Club Amici Vela e Motore Recco, ASD Prà Sappello, CN Bogliasco). 
Molto buoni i risultati dei portacolori versiliesi: Margherita Pezzella è 3° femminile e 15° assoluta (13-6-5-9-20), Federico Lunardi 18° (con una squalifica per partenza anticipata nella prova dove aveva concluso 4°- i suoi parziali 15-19-4-5-BFD), Adalberto Parra 32° (21-18-13-28-8), Tommaso Barbuti 35° (17-15-18-15-28) ed  Emma Maltese 41°24-7-23-30-21. 
“Abbiamo concluso la prima partecipazione 2018 di livello nazionale con due eccellenti risultati ma in generale buoni tutti piazzamenti della squadra agonistica. Ad ogni trasferta sono un pezzettino più grandi e formano davvero tutti una bella Squadra.” hanno commentato soddisfatti al rientro gli allenatori e i responsabili della Scuola Vela Mankin che, nata dalla collaborazione tra il Club Nautico Versilia, il Circolo Velico Torre del Lago Puccini e la Società Velica Viareggina, sta ottenendo risultati sempre più positivi “Prossimo appuntamento per i nostri timonieri Optimist, tanti e molto motivati in questo inizio di stagione, è il Raduno al CV Torre del Lago Puccini in programma nel prossimo fine settimana del 17 e 18 febbraio e poi sarà la volta della prima tappa del campionato zonale e delle selezioni interzonali.”. 
Anche quest’anno, la Vela in Versilia, grazie all’impegno e all’attenzione dei sodalizi uniti in un unico progetto comune, continua a puntare sui giovani ed è proprio per premiare il lavoro svolto in questi anni dalla Scuola Vela Mankin e dal Progetto VelaScuola che il Consiglio Federale ha assegnato l’organizzazione (25 agosto - 2 settembre) della Coppa Primavela e dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo al Club Nautico Versilia, al CV Torre del Lago Puccini, alla LNI Viareggio, alla SV Viareggina e al Comitato Circoli Velici Versiliesi.
Ufficio stampa Club Nautico Versilia Paola Zanoni 335/5212943 - paolazanoni@icloud.com  -www.clubnauticoversilia.it - Facebook: Club Nautico Versilia Asd


12/02/2018 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci