Con la giornata di domenica si è conclusa la tre giorni dell’Italia Cup Laser, organizzata dal Circolo Nautico Andora e dal Club del Mare di Diano Marina, con il patrocinio del Comune andorese. Le avverse condizioni meteo hanno impedito a parte dei 308 velisti in regata, divisi tra 4.7, Radial e Standard, di scendere in mare: solo le classi olimpiche Standard e Radial Femminile hanno infatti disputato la prova di oggi. Tra gli Standard, vittoria finale per Enrico Strazzera (Yacht Club Cagliari), seguito da Marco Baruzzi (Fraglia Vela Gabriele D’Annunzio di Gardone Riviera) e da Michele Benamati (Fraglia Vela Riva), mentre tra i Radial Uomini primo posto per Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine), secondo per Nicola Duchi (Fraglia Vela Riva) e terzo per Paolo Giargia (Circolo Nautico Varazze). Successo tra i Radial Donne per Silvia Zennaro (Compagnia della Vela Venezia), seguita dalla compagna di club Laura Cosentino e da Maelle Frascari del Planet Sail di Bracciano, e tra i Laser 4.7 per Federica Cattarozzi (Circolo Velico Torbole), con Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva) al secondo posto e Ugo Zunardi (Circolo Nautico Punta Piccola di Agrigento) al terzo.
Così Pierangelo Morelli, presidente del Circolo Nautico Andora: “La giornata di oggi è stata caratterizzata da una forte tramontana, con una media di 24 nodi, ma con punte di 41, che non ci ha permesso di far gareggiare tutti i velisti. A peggiorare le condizioni meteo la pioggia che ha fatto precipitare la temperatura a 6 gradi, percepita in acqua a -3. Un plauso va ai velisti che si sono saputi destreggiare tutti molto bene, nonostante le avverse condizioni meteo: non un equipaggio si è mai trovato in difficoltà. In quest’ultima giornata un ringraziamento va a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita dell’evento. Da sottolineare, poi, la proficua collaborazione con il Club del Mare di Diano Marina: esperienza da ripetere e da rinforzare”. Conferma Roberto Elena del Club del Mare: “In questo tipo di manifestazione, di così grande affluenza, la collaborazione tra circoli è un elemento fondamentale per la buona riuscita dell’evento. L’unico rammarico è aver costatato la totale mancanza di sensibilità per lo sport della vela degli amministratori di Diano Marina che hanno perso un’ottima occasione per aiutare una cittadina che attraversa momenti di grande difficoltà economica”.
“Andora è molto soddisfatta del buon esito di questa manifestazione", spiega il sindaco della città Mauro De Michelis, "non me ne voglia Diano Marina, ma questa manifestazione rappresenta il ritorno dello sport a mare ad Andora dopo anni di latitanza. Lo sport, soprattutto quello invernale, è un ottimo volano per il turismo: in questi tre giorni di regata la nostra città ha ospitato oltre 500 tra atleti e accompagnatori che hanno riempito alberghi e ristoranti in un periodo solitamente di bassa affluenza".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati