lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Conclusa la tappa di Andora dell'Italia Cup Laser

conclusa la tappa di andora dell italia cup laser
redazione

Con la giornata di domenica si è conclusa la tre giorni dell’Italia Cup Laser, organizzata dal Circolo Nautico Andora e dal Club del Mare di Diano Marina, con il patrocinio del Comune andorese. Le avverse condizioni meteo hanno impedito a parte dei 308 velisti in regata, divisi tra 4.7, Radial e Standard, di scendere in mare: solo le classi olimpiche Standard e Radial Femminile hanno infatti disputato la prova di oggi. Tra gli Standard, vittoria finale per Enrico Strazzera (Yacht Club Cagliari), seguito da Marco Baruzzi (Fraglia Vela Gabriele D’Annunzio di Gardone Riviera) e da Michele Benamati (Fraglia Vela Riva), mentre tra i Radial Uomini primo posto per Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine), secondo per Nicola Duchi (Fraglia Vela Riva) e terzo per Paolo Giargia (Circolo Nautico Varazze). Successo tra i Radial Donne per Silvia Zennaro (Compagnia della Vela Venezia), seguita dalla compagna di club Laura Cosentino e da Maelle Frascari del Planet Sail di Bracciano, e tra i Laser 4.7 per Federica Cattarozzi (Circolo Velico Torbole), con Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva) al secondo posto e Ugo Zunardi (Circolo Nautico Punta Piccola di Agrigento) al terzo.
Così Pierangelo Morelli, presidente del Circolo Nautico Andora: “La giornata di oggi è stata caratterizzata da una forte tramontana, con una media di 24 nodi, ma con punte di 41, che non ci ha permesso di far gareggiare tutti i velisti. A peggiorare le condizioni meteo la pioggia che ha fatto precipitare la temperatura a 6 gradi, percepita in acqua a -3. Un plauso va ai velisti che si sono saputi destreggiare tutti molto bene, nonostante le avverse condizioni meteo: non un equipaggio si è mai trovato in difficoltà. In quest’ultima giornata un ringraziamento va a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita dell’evento. Da sottolineare, poi, la proficua collaborazione con il Club del Mare di Diano Marina: esperienza da ripetere e da rinforzare”. Conferma Roberto Elena del Club del Mare: “In questo tipo di manifestazione, di così grande affluenza, la collaborazione tra circoli è un elemento fondamentale per la buona riuscita dell’evento. L’unico rammarico è aver costatato la totale mancanza di sensibilità per lo sport della vela degli amministratori di Diano Marina che hanno perso un’ottima occasione per aiutare una cittadina che attraversa momenti di grande difficoltà economica”.
“Andora è molto soddisfatta del buon esito di questa manifestazione", spiega il sindaco della città Mauro De Michelis, "non me ne voglia Diano Marina, ma questa manifestazione rappresenta il ritorno dello sport a mare ad Andora dopo anni di latitanza. Lo sport, soprattutto quello invernale, è un ottimo volano per il turismo: in questi tre giorni di regata la nostra città ha ospitato oltre 500 tra atleti e accompagnatori che hanno riempito alberghi e ristoranti in un periodo solitamente di bassa affluenza".


16/03/2015 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci