lunedí, 24 novembre 2025

REGATE

Conclusa la Kieler Woche: i risultati degli italiani

conclusa la kieler woche risultati degli italiani
Roberto Imbastaro

La spedizione in terra tedesca ha portato buoni risultati dalle azzurre dei 470Benedetta di Salle e Alessandra Dubbini (Yacht Club Italiano) chiudono in settima posizione, mentre la nuova coppia formata da Ilaria Paternoster (Yacht Club Italiano) e Sveva Carraro (Aeronautica Militare) in decima. La classifica generale vede in prima posizione le spagnole Silvia Mas e Patricia Cantero, in seconda le elleniche Maria Bozi e Rafailina Klonaridou e in terza le tedesche Nadine Böhm e Ann-Christin Goliaß.

Chiudono la loro esperienza a Kiel in undicesima piazza Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) e in quarantreesima Sofia Giondi (Yacht Club Italiano) e Matteo Morellina (Yacht Club Riviera del Conero). Primi gli incontenibili australiani Mathew Belcher e Will Ryan, secondi gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergström, terzi i francesi Kevin Peponnet e Jeremie Mion.

Ventottesima e ventinovesima piazza finale rispettivamente per le coppie Francesca Bergamo (Yacht Club Adriaco), Alice Sinno(Marina Militare) e Carlotta Omari (Sirena Club Nautico Triestina), Matilda Distefano (Triestina della Vela) nella classe 49er FX. Prima posizione per le neozelandesi Alexandra Maloney e Molly Meech, seconda per le tedesche Tina Lutz e Susann Beucke, terza per le svedesi Julia Gross e Hanna Klinga.

Alessio Spadoni (Circolo Canottieri Aniene), molto limitato a causa di problemi di salute, conclude in quarantesima piazza nella classe Finn, vinta dal neozelandese Josh Junior seguito dal norvegese Anders Pedersen e dall’inglese Ed Wright.

Ottimo piazzamento per Antonio Squizzato(Società Canottieri Garda Salò) nella classe paralimpica 2.4mR (open)che chiude quinto in classifica dopo una settimana passata a battagliare sempre nelle prime posizioni. Si aggiudica il primo posto il francese Damien Seguin seguito dai tedeschi Heiko Kröger e Lasse Klötzing.

La medal race della classe paralimpica Hansa 303 vede l’azzurro Davide di Maria (Società Canottieri Garda Salò) chiudere in sesta posizione in classifica generale. L’altro italiano in gara in questa categoria, Gian 
Bachisio Pira (A.S.D. Veliamoci) si piazza sedicesimo. Primo il polacco Piotr Cichocki, protagonista di una settimana fantastica con otto vittorie su dieci regate totali, seguito dal tedesco Jens Kroker e dall’altro polacco Waldemar Wozniak.

Buon risultato per Federico Tocchi (Circolo Nautico Livorno) che si classifica settimo nel mondiale della classe Laser Radial maschile, vinto dall’australiano Zac Littlewood, secondo il polacco Aleksander Arian e terzo l’altro australiano Caelin Winchcombe.

 


25/06/2018 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci