Italo offre un nuovo servizio ai suoi viaggiatori. Chi viaggia in Club Executive nella fascia oraria compresa fra le 5:30 e le 10:30 ora verrà omaggiato con la colazione Italo. Questo nuovo servizio, da gustare comodamente al posto durante il viaggio, si aggiunge alle tante offerte riservate ai viaggiatori della Club.
La colazione comprende un soffice Croissant COVA, un morbido Plum-Cake “Ottavo Cielo” oppure una fragrante Crostatina COVA. In questo modo si arricchisce il servizio di benvenuto per la carrozza di Club, garantendo maggiore possibilità di scelta.
Serviti dal personale di bordo, questi prodotti possono essere gustati insieme al caffè espresso o con un succo di frutta rinfrescante, il tutto in completo relax, senza doversi alzare o tralasciare quello che si sta facendo durante il viaggio.
Si può infatti benissimo gustare la colazione Italo continuando ad usufruire degli altri servizi offerti, leggendo ad esempio un quotidiano, continuando la visione di uno dei tanti film caricati sul portale di bordo Italolive o ascoltando della buona musica, scegliendo fra i diversi brani selezionati appositamente da Radio Monte Carlo, Virgin Radio e Radio 105.
La colazione rientra nella consolidata strategia di Italo, che da sempre mette il viaggiatore al primo posto. La qualità del servizio e la cura del viaggiatore sono infatti due dei punti su cui poggiano le basi della compagnia ferroviaria, fin dai primi viaggi attenta e pronta a soddisfare le esigenze dei suoi clienti, offrendo un impeccabile servizio ai viaggiatori più esigenti che appunto scelgono la carrozza numero 1, quella di Club Executive.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero