martedí, 16 settembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Con l'Argentario Sailing Week salpa la magia delle barche d'epoca

Lo Yacht Club Santo Stefano è pronto a dare il benvenuto ad armatori ed equipaggi dell’edizione 2012 dell’Argentario Sailing Week, in programma a Porto Santo Stefano dal 14 al 17 giugno, seconda tappa del circuito Mediterraneo “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”.
L’Argentario Sailing Week è un evento immancabile per gli appassionati dello yachting classico, con regate spettacolari e molto competitive, ma anche una grande festa all’insegna del mare che tradizionalmente apre la stagione turistica del promontorio dell’Argentario, animando per quattro giorni il centro storico e la Piazza dei Rioni di Porto S. Stefano, dove verrà allestito il Villaggio Regate a disposizione di sponsor, equipaggi, giornalisti, fotografi e visitatori.
30 le barche già iscritte, ospitate presso il suggestivo Porto antico della Pilarella, alcune di ritorno dalla prima tappa del Circuito Panerai ad Antibes, come Cambria (1928) e Hallowe’en (1926), entrambe progetti di William Fife III, Stormy Weather (progetto Olin Stephens del 1934), The Blue Peter (progetto Alfred Mylne del 1930) e Stella Polare (progetto Sparkman & Stephens del 1965).
Oltre all’attività agonistica vera e propria che si disputerà nell’impareggiabile campo di regata antistante Porto S. Stefano, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sono previsti numerosi eventi collaterali a partire da giovedì 14 con il cocktail di benvenuto presso la sede sociale dello Yacht Club Santo Stefano. Nella serata di venerdì, sfilata di moda di Costumi d'Epoca della Donna Maremmana nel Villaggio Regate, seguita dalla cena presso la Tenuta Agricola dell’Uccellina; sabato 16 presso il Villaggio Regate, serata “lounge music” con proiezione sulla facciata del Palazzo Comunale delle immagini più belle delle regate. Domenica 17 giugno, alle ore 18,00, è prevista la premiazione dei vincitori dell’Argentario Sailing Week 2012.
Il Raduno è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano.
Title Sponsor è Officine Panerai.


12/06/2012 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci