domenica, 9 novembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Con l'Argentario Sailing Week salpa la magia delle barche d'epoca

Lo Yacht Club Santo Stefano è pronto a dare il benvenuto ad armatori ed equipaggi dell’edizione 2012 dell’Argentario Sailing Week, in programma a Porto Santo Stefano dal 14 al 17 giugno, seconda tappa del circuito Mediterraneo “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”.
L’Argentario Sailing Week è un evento immancabile per gli appassionati dello yachting classico, con regate spettacolari e molto competitive, ma anche una grande festa all’insegna del mare che tradizionalmente apre la stagione turistica del promontorio dell’Argentario, animando per quattro giorni il centro storico e la Piazza dei Rioni di Porto S. Stefano, dove verrà allestito il Villaggio Regate a disposizione di sponsor, equipaggi, giornalisti, fotografi e visitatori.
30 le barche già iscritte, ospitate presso il suggestivo Porto antico della Pilarella, alcune di ritorno dalla prima tappa del Circuito Panerai ad Antibes, come Cambria (1928) e Hallowe’en (1926), entrambe progetti di William Fife III, Stormy Weather (progetto Olin Stephens del 1934), The Blue Peter (progetto Alfred Mylne del 1930) e Stella Polare (progetto Sparkman & Stephens del 1965).
Oltre all’attività agonistica vera e propria che si disputerà nell’impareggiabile campo di regata antistante Porto S. Stefano, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sono previsti numerosi eventi collaterali a partire da giovedì 14 con il cocktail di benvenuto presso la sede sociale dello Yacht Club Santo Stefano. Nella serata di venerdì, sfilata di moda di Costumi d'Epoca della Donna Maremmana nel Villaggio Regate, seguita dalla cena presso la Tenuta Agricola dell’Uccellina; sabato 16 presso il Villaggio Regate, serata “lounge music” con proiezione sulla facciata del Palazzo Comunale delle immagini più belle delle regate. Domenica 17 giugno, alle ore 18,00, è prevista la premiazione dei vincitori dell’Argentario Sailing Week 2012.
Il Raduno è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano.
Title Sponsor è Officine Panerai.


12/06/2012 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci