Lo Yacht Club Santo Stefano è pronto a dare il benvenuto ad armatori ed equipaggi dell’edizione 2012 dell’Argentario Sailing Week, in programma a Porto Santo Stefano dal 14 al 17 giugno, seconda tappa del circuito Mediterraneo “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”.
L’Argentario Sailing Week è un evento immancabile per gli appassionati dello yachting classico, con regate spettacolari e molto competitive, ma anche una grande festa all’insegna del mare che tradizionalmente apre la stagione turistica del promontorio dell’Argentario, animando per quattro giorni il centro storico e la Piazza dei Rioni di Porto S. Stefano, dove verrà allestito il Villaggio Regate a disposizione di sponsor, equipaggi, giornalisti, fotografi e visitatori.
30 le barche già iscritte, ospitate presso il suggestivo Porto antico della Pilarella, alcune di ritorno dalla prima tappa del Circuito Panerai ad Antibes, come Cambria (1928) e Hallowe’en (1926), entrambe progetti di William Fife III, Stormy Weather (progetto Olin Stephens del 1934), The Blue Peter (progetto Alfred Mylne del 1930) e Stella Polare (progetto Sparkman & Stephens del 1965).
Oltre all’attività agonistica vera e propria che si disputerà nell’impareggiabile campo di regata antistante Porto S. Stefano, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sono previsti numerosi eventi collaterali a partire da giovedì 14 con il cocktail di benvenuto presso la sede sociale dello Yacht Club Santo Stefano. Nella serata di venerdì, sfilata di moda di Costumi d'Epoca della Donna Maremmana nel Villaggio Regate, seguita dalla cena presso la Tenuta Agricola dell’Uccellina; sabato 16 presso il Villaggio Regate, serata “lounge music” con proiezione sulla facciata del Palazzo Comunale delle immagini più belle delle regate. Domenica 17 giugno, alle ore 18,00, è prevista la premiazione dei vincitori dell’Argentario Sailing Week 2012.
Il Raduno è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano.
Title Sponsor è Officine Panerai.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni