Tutto è pronto da tempo a Cala De' Medici per accogliere gli equipaggi dei Platu 25 che si sono riuniti per prendere parte alla prima tappa del Circuito Italiano. La partenza è prevista per oggi pomeriggio alle ore 13. Una trentina di equipaggi da ogni parte d'Italia si sono presentati all'appuntamento; tra i regatanti si segnala anche la presenza di un equipaggio finlandese e di uno tedesco. Quella di oggi è una data attesissima che segna l'inizio ufficiale di un Campionato a tappe unificate che culminerà con il Campionato del Mondo a Punta Ala dal 27 settembre al 3 ottobre 2009.
Per i Platu 25 che hanno appena concluso i Campionati Invernali zonali, la tappa di Cala de' Medici che prende il via oggi fino a domenica 19 aprile, rappresenta il via a una stagione che si annuncia molto intensa: dopo Cala De' Medici ci saranno infatti Punta Ala (Gavitello d'Argento dal 29 al 31 maggio) e Monopoli in provincia di Bari (dal 17 al 19 luglio), quest'ultima valida anche per l'assegnazione del Campionato Italiano. Poi, di nuovo Punta Ala a settembre per i Mondiali.
L'appuntamento di oggi con la Prima tappa del circuito Italiano a Cala De' Medici è anche l'occasione per presentare ufficialmente la Stagione e per premiare la Ranking list 2008 che vede in prima posizione "FiveForFighting"di De Bellis-Masi timonata da Alberto La Tegola, seguita da "Bonaventura" di Luigi Anastasia timonata da Luigi Ravioli, e da "Profumo" di Michele Valiante con al timone Dario Desiderio.
Nei giorni scorsi, tra l'altro, al termine dei Campionati Invernali, è stata pubblicata anche la Ranking list provvisoria 2009. Il bilancio più che positivo degli Invernali - con 55 equipaggi partecipanti - è certamente di buon auspicio per il resto della Stagione. La partecipazione è stata numericamente consistente e il livello agonistico notevolmente alto. La pubblicazione della Ranking provvisoria aumenta ancora di più le attese per le prove che si disputeranno a partire da oggi fino ai Mondiali.
Domani Edoardo Barni e Alberto Wolleb, Presidente e Vicepresidente di classe, Giacomo Bufalini, Segretario Nazionale, insieme agli altri membri del Consiglio Direttivo e agli organizzatori, illustreranno, nell'accogliente sede dello Yacht Club di Cala De' Medici, tutti gli elementi di eccellenza che caratterizzeranno la Stagione Italiana dei Platu25, a partire da Giuria e Comitato presieduti dallo YCPA e dagli umpires in acqua.
Saranno tre giorni di appassionanti regate: la prima occasione per le flotte dei Platu 25 di tutta Italia di ritrovarsi e misurarsi con gli avversari più temibili. Dopo giorni di mal tempo, il sole è tornato a splendere. E gli equipaggi attendono solo il vento che gonfi le vele per cominciare una Stagione che si annuncia esaltante.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat