Federico Colaninno dello Yacht Club Gaeta ha vinto la Regata Nazionale della Classe FINN valida per la Coppa Italia 2018 e il Ranking federale. Colaninno, classe 1999, ha conquistato tre primi e un secondo posto nelle quattro prove disputate nel golfo di Napoli nel corso del fine settimana. Al secondo posto si è classificato Roberto Strappati (Lni Ancona), al terzo Tommaso Ronconi dell’Assonautica Ancona.
La rassegna velica è stata organizzata da Lega Navale Italiana sezione di Napoli del presidente Alfredo Vaglieco e dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia del presidente Carlo Campobasso. Per il golfo partenopeo si è trattato di un grande ritorno: il FINN è barca olimpica dal 1952, proprio a Napoli il velista danese Paul Elvstrom vinse la medaglia d’oro ai Giochi 1960. Negli anni hanno vinto l’oro olimpico a bordo dei Finn anche atleti del calibro di Russell Coutts e Ben Ainslie.
La base logistica dell’evento è stata il porticciolo del Molosiglio, sede della Lega Navale di Napoli. Hanno preso parte dalla manifestazione 27 velisti, che quest’oggi hanno affrontato un vento di scirocco instabile di 10-12 nodi.
Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona FIV, traccia un bilancio dell’evento: “La Lega Navale di Napoli e il Circolo Savoia hanno messo insieme le proprie energie per ospitare una classe che ha fatto la storia di tante edizioni olimpiche”. Per la Zona anche un successo organizzativo, dal momento che nel week end si sono disputate anche le regate valide per la Coppa Italia di windsurf e per il Campionato Invernale di vela: “Tre campi di regata, con due classi olimpiche ed oltre 200 velisti coinvolti, sono un bel risultato per la vela campana che, con i suoi circoli, è impegnata nell'organizzare grandi eventi sportivi. Da Castel dell'Ovo al Castello di Baia lo spettacolo, guardando il mare, è stato affascinante”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata