lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

NAUTICA

CMC Marine: soddisfazione per la prima Service Convention dell'azienda

cmc marine soddisfazione per la prima service convention dell azienda
redazione


La prima CMC Marine Service Convention è stata un’importante occasione di confronto e crescita per tutti i service point dell’azienda, che hanno trascorso tre giorni presso la sede di Cascina. Arrivati da diverse parti del mondo (Croazia, Turchia, Francia, Grecia, Malta, Spagna, Emirati Arabi Uniti e Hong Kong), i partner di CMC Marine hanno assistito a incontri di training, formazione tecnica e di vendita.
È stato un importante momento di confronto, in cui i rappresentati dei centri di assistenza hanno potuto richiedere un approfondimento su determinate tematiche legate ai nuovi prodotti, allineare le strategie di vendita, esporre eventuali problematiche ai tecnici e ai manager dell’azienda e al tempo stesso confrontarsi con le altre realtà internazionali e discutere dei punti di forza e delle strategie vincenti con gli altri service point. 
Il primo giorno è stato dedicato ai prodotti dell’azienda e in particolare al post vendita. Si è quindi discusso di refit, servizi di manutenzione e ricambi. I giorni successivi, invece, è stato organizzato un training tecnico su tutti i prodotti firmati CMC Marine (Stabilis Electra, Dualis e Directa), per poi approfondire nel dettaglio l’installazione, la risoluzione di problemi e, infine, l’avviamento stesso dei prodotti.
Molto soddisfatto Alessandro Gallifuoco, Sales and Aftersales manager CMC Manager, che ha detto: «Fornire un servizio di assistenza ai nostri clienti è una delle massime priorità per CMC Marine e con i nostri sistemi installati a bordo di più di 600 yacht distribuiti in tutto il mondo è importantissimo che la nostra rete di Service possa garantire ad ognuno di essi, all’occorrenza, gli stessi standard di servizio.
Siamo estremamente soddisfatti sia della partecipazione che della professionalità dimostrata dai nostri partner e siamo certi che con tutti loro porteremo avanti una collaborazione proficua e duratura.
La convention è stato il primo evento del 2018 e sicuramente ne organizzeremo di altri nel prossimo futuro.»


26/01/2018 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci