venerdí, 7 novembre 2025

NAUTICA

CMC Marine: 3 prodotti in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival

cmc marine prodotti in anteprima mondiale al cannes yachting festival
redazione

Al prossimo Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre 2017, l’azienda pisana presenterà per la prima volta in assoluto le sue ultime 3 innovazioni. I nuovi sistemi nascono dall’esperienza acquisita negli ultimi anni e sviluppano ulteriormente il percorso iniziato con il lancio del sistema Stabilis Electra.
A essere lanciati sul mercato, infatti, saranno 3 nuovi sistemi di stabilizzazione elettrica progettati per ampliare le possibilità di installazione offerte finora: il sistema SR Short Range nasce con l’intento di trasferire la tecnologia Stabilis Electra su imbarcazioni di lunghezza inferiore ai 20 m, mentre i sistemi HS High Speed e LR Long Range sono stati progettati, rispettivamente, per yacht plananti con velocità superiori ai 24 nodi, e dislocanti o semi-dislocanti.
Frutto di una profonda innovazione, i sistemi adottano tecnologie di ultima generazione in grado di garantire performance sempre più elevate a fronte di pesi ancora più ridotti, bassi consumi energetici e installazioni ulteriormente semplificate. Per i sistemi HS High Speed e LR Long Range, inoltre, si aggiunge anche la possibilità di integrare e controllare diverse superfici portanti (timoni o intruder) in abbinamento alle pinne stabilizzatrici. Rinnovato anche il profilo delle pale, disponibili adesso in diverse nuove taglie, fino ad arrivare a 5mq, sempre a garanzia di un incremento del rendimento, assicurato dalla nuova geometria che riduce considerevolmente la resistenza.I nuovi sistemi sono frutto di una raccolta costante di feedback e richieste da parte di armatori e cantieri, che hanno evidenziato un’esigenza specifica rimasta fino ad allora insoddisfatta nel campo della stabilizzazione, a cui CMC Marine ha voluto rispondere creando tre linee di prodotto ad hoc.


19/07/2017 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci