VELA - Conclusa a Mirabilandia la grande festa della vela, il Raduno Nazionale Cadetti Optimist. Presenti quasi 5000 persone tra tecnici, accompagnatori e giovani velisti. La cerimonia di inaugurazione, aperta dal Vice Presidente della Federazione Italiana Vela, Glauco Briante.
Nei tre giorni di regate sono state disputate cinque prove su percorso a bastone per i giovanissimi anno 2002 e a quadrilatero per i nati 2000 -2001. Alle premiazioni finali ha presieduto l’Assessore di Cervia, Gianni Grandu e il Direttore Assonautica Provinciale Ravenna, Giordano Girovaghini, partner della manifestazione.
Premiati i primi 5 classificati e la prima femmina di ogni categoria.
Anno 2002: 1° Theo Ligteringe (A. V. Alto Sebino), 2° Salvatore Novembrini (C.C. Barion Sporting), 3° Alessandro Deluisa (Y.C. Cupa); 4° Andrea Milano (LNI Crotone), 5° Paolo Corso (C.V. Portocivitanova). 1° femmina, Alice Lenarda (Diporto Velico Veneziano).
Anno 2001: Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva); 2° Tommaso Salvetta (F.V. Riva), 3° Niccolò Tognoni (C.V. Erix), MAtthias Menis (S.V. Bracola Grignano): 5° Irene Calici (S.N. Pietas Julias), anche 1° femmina.
Anno 2000: 1° Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva), 2° Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio), 3 Salvatore Picciurro (C. Canottieri Roggero di Lauria); 4° Francesco Pirandelli (S. N. Pietas Julia), 5° Nicolas Starc (S.V. Barcola grignano). 1° femmina Giulia Fava (A.V. Civitanova).
“Un grande ritorno quello di Mirabilandia per il battesimo al prestigioso Trofeo – ha commentato il Presidente del Circolo Nautico Cervia, ente organizzatore – Siamo fieri dell’evento e lo siamo stati ancor più per la partecipazione del Vice Presidente della Federazione Italiana Vela Glauco Briante all’inaugurazione di una manifestazione. Una manifestazione che abbiamo voluto fortemente e che si sposa con il territorio e la sua offerta, di cui il celebre parco è testimonianza ed emblema insieme al ricco repertorio di tradizioni ed eccellenze”.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi