giovedí, 18 settembre 2025

LASER

Civitanova: parte domani il Campionato Nazionale Laser Radial

In attesa del Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura, l'attività del Club Vela Portocivitanova non va in vacanza e, da domani a domenica prossima, tornerà di nuovo in cabina di regia in occasione di due eventi velici concomitanti: il Campionato Nazionale Laser Radial Maschile e la regata nazionale della classe Laser.

I due eventi, organizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) e la nuova Associazione Italiana classe Laser (che ha sostituito l’Assolaser), si svolgeranno a Civitanova Marche, dove sono attesi 270 timonieri, provenienti da tutta Italia (119 Laser Radial, 109 Laser 4.7 e 44 Laser Standard).

Da un punto di vista tecnico, la novità è rappresentata dalla disposizione dei campi di regata: non più un unico trapezio su cui far correre le varie flotte ma due quadrilateri distinti, entrambi posizionati nello specchio d'acqua antistante il club organizzatore, che consentiranno uno scorrimento più fluido dei concorrenti e, di conseguenza, faciliteranno il lavoro dei commissari di gara.

Nel parterre degli iscritti, da segnalare la presenza della forte azzurra del Laser Radial femminile (specialità olimpica), Laura Cosentino, che a 25 anni è in lizza per Rio 2016. Il Club Vela Portocivitanova schiera un gruppo unito e ben preparato dal coach, Giacomo Sabbatini, in cui spiccano Francesco Klinger, Flavio Caterbetti, Emanuele Nasini, Camilla Tarantini, Bruno Aristei, Daniele Ulissi, Carlo Moretti, Silvia Basti, Guglielmo Bonfili, Luca Basso, Daniele Regolo, Alessio Marinelli, Sandro Iesari e Giorgio Traini. In ottica classifica, nella categoria 4.7 il c.t. civitanovese punta molto sul giovane Traini, reduce dal campionato europeo di categoria, durante il quale ha vestito la maglia della nazionale giovanile. Buoni spunti li promettono anche i due veterani Marinelli e Iesari che, dopo una lunga scia di successi in 20 anni di competizioni tra classi olimpiche e altura, negli ultimi anni hanno dominato la scena italiana ed europea tra i laseristi over 35 (master). Una menzione a parte meritano poi due giovani leve del Club Vela Portocivitanova, Chiara Recchioni e Maria Giulia Cicchinè, che debutteranno domani nel mondo delle regate nazionali.


30/07/2015 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci