Mentre Giacomo Bottoli (7-1) in categoria Standard e Matteo Franciolini (6-2) in categoria Radial si sono confermati alla testa della classifica, la lotta alle loro spalle per la seconda e la terza piazza del podio è stata anche oggi serratissima.
L'atleta civitanovese della fiamme gialle Michele Regolo ha dato prova del suo talento: con un primo e un secondo di giornata ha riscattato la squalifica di ieri, dovuta ad una partenza anticipata (OCS).
Marco Gallo (2-3), venuto a Civitanova per difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Lignano, ha sorpassato il triestino Pietro Cerni, al momento quarto.
Da segnalare li quinto posto del giovane bresciano Luca Nassini, due volte campione di distretto nel 2005 e 2006, e il sesto del capitolino Uberto Crivelli Visconti.
Nel raggruppamento Radial i locali Matteo Franciolini e Giacomo Sabbatini sono stati protagonisti di un avvincente testa a testa, mentre Bianca Tartufoli, originaria di Civitanova Marche ma in forza al Centro Nautico Livorno, si è ripresa il comando della classifica femminile, balzando al sesto posto assoluto dietro al romano Boris Bignoli, campione di distretto in carica.
Nella categoria 4.7, Filippo Rocchini è ora al comando seguito da Giovanni Coccoluto e Giovanni Carrozza.
La locale Giulia Marinelli ha invece conservato la prima posizione in classifica femminile (11^ in generale), nonostante due piazzamenti opachi.
Alta pressione anticiclonica, sole e vento da N/NE 10-13, in rotazione verso i quadranti meridionali, hanno permesso ill regolare svolgimento delle prove odierne.
LASER STANDARD
Giacomo Bottoli
Michele Regolo
Marco Gallo
LASER RADIAL
Matteo Franciolini
Giacomo Sabbatini
Bissi Nicola
LASER 4.7
Filippo Rocchini
Giovanni Coccoluto
Carrozza Giovanni
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero