E' "salpato" dalla sede Enit londinese la presentazione del nuovo calendario del Circolo Vela Gargnano del lago di Garda. L'iniziativa si deve alla Riviera dei Limoni e dei Castelli, il consorzio degli opeartori turistici del Garda Lombardo e partner, da sempre, del sodalizio sportivo. Quattro Campionati Internazionali ed Italiani, un settembre tutto a vela (che diventerà The September Sailing) con ben 4 appuntamenti internazionali nel nome della Centomiglia del Garda, più il tradizionale calendario che si aprirà con il primaverile Trofeo Roberto Bianchi e la chiusura autunnale della Regata dell'Odio. E' questo il 2013 del Circolo Vela Gargnano e del nuovo consiglio direttivo presieduto da Francesco Capuccini e dal suo vice Elena Reboldi. I quattro Campionati si apriranno a fine maggio con la seconda edizione dell'Italian Open Access, regata riservata al velisti con ogni tipo di handicap motorio, utilizzando la nuova struttura del molo "Diamante" alla spiaggia di Bogliaco. L'evento che lo scorso anno vide la presenza di ben 6 nazioni sarà legato alla settimana dedicata alla Eco-Accessibilità (21-26 maggio) che vedrà coinvolte altre realtà sportive del territorio come l'Associazione Nautica Sebina di Sulzano, Aziende ed Univesità della Lombadia, il Cus Brescia, Spirito di stella, i co organizzatori del progetto di Hyak Onlus. Gli altri scudetti tricolori dell'annata 2012 che saranno assegnati a Gargnano saranno quello del Dolphin 81 (7-9 giugno), quello dell'Asso 99 (22-25 agosto). Il "The Settember Sailing" si aprirà con il Trofeo Gorla - la Mezza Centomiglia con le flotte monotipo, libera, Open e multiscafi. In questa prima settimana tornerà il Tour Europeo dei cat M2 con base al nuovo scivolo del Circolo Vela di Toscolano-Maderno. Il 7-8 settembre si consumerà il rito della 63a Centomiglia, la regata a tutto lago con la Multi-Cento trofeo Giorgio Zuccoli per i multiscafi, nel 20simo del record stabilito dal campione del lago di Iseo, che girò l'intero lago in 6 ore e 5 minuti. Dal 13 al 15 settembre sarà la flotta della flotta dei Fun, il bellissimo monotipo che assegnerà il suo titolo Continentale. Il 21 e il 22 settembre tornerà la Childrenwindcup, la Centomiglia dei ragazzi in collaborazione con l'Abe e l'Ospedale dei Bambini di Brescia. Nelle stesse giornate si correrà la Centomiglia Young e quasi certamente le due Centomiglia riservate al surf a vela ed al Kite (con arrivo in diretta Tv e sul Web).
Partner della Centomiglia 2012 sono stati: Marina Yachting, Campione del Garda spa, Giornale di Brescia, Perla del Garda di Lonato, WD 40, Cabo Verde Time, Xeos Brescia. Enti di patrocinio: Presidenza della Provincia di Brescia, Consiglio Regionale della Lombardia, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Comunità Parco Alto Garda Bresciano. Supporter: Hyak Onlus, Abe, Idonea Bresca, Media Entertainment, Teletutto, TT2, TT24, Superpartes Innovation Campus Brescia, Marina Bogliaco 2000; Partner squadra giovanile: Bioteam Brescia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno